
Abbracciare gli alberi
Giuseppe BarberaIl più vecchio albero italiano di cui sia certa letà è un pino loricato che cresce in Calabria abbarbicato sul Pollino. È nato nel 1026, più giovane quindi di un suo omonimo nato nel Nord della Grecia nel 941 e considerato il più vecchio essere vivente del Mediterraneo. Il più vecchio del mondo invece è un abete rosso (un albero di Natale, per intenderci) che vive in Svezia e che nel 2008 dovrebbe aver compiuto 9550 anni. Ancorati alle radici, gli alberi non si muovono. Si procurano da soli il nutrimento grazie alla clorofilla, trasformando lenergia solare in materia organica. Non hanno un cuore, due occhi o due gambe. Possiedono tessuti in perenne condizione embrionale, pronti a dare origine a tutti gli organi necessari: se a un albero tagliano un ramo, una gemma fino ad allora dormiente sarà pronta a generarne uno nuovo. Sono virtualmente immortali. Forse per questo gli uomini, insoddisfatti della propria condizione, non hanno mai smesso di cercarli. Giuseppe Barbera - agronomo siciliano da sempre impegnato nella tutela dellambiente e del paesaggio - esplora lattrazione che gli esseri più evoluti del regno vegetale esercitano su poesia e letteratura dallinizio dei tempi: dai poemi omerici, anzi dallepopea di Gilgamesh, il primo uomo ad aver abbattuto un albero (per la precisione, un grande cedro cresciuto sulle montagne prossime allEufrate) e ad aver avviato con i suoi colpi dascia il disboscamento che, complice un inaridimento climatico, ha portato alla fine della civiltà mesopotamica. E ha segnato il destino della nostra. Un senso di leggerezza, di felicità sottile, di pace percorre il lettore di Abbracciare gli alberi - che il Saggiatore propone in una seconda edizione rinnovata -, perfino quando ci racconta dello scempio edilizio perpetrato dalla mafia nella Conca dOro di Palermo, un giardino naturale di leggendaria bellezza che fece ritenere a Goethe di aver scoperto lEden in terra. Un benessere pervasivo da cui non si viene abbandonati neppure dopo aver terminato la lettura, che come una radice si espande, invade lo spazio interiore e modifica il rapporto con quello esteriore. Abbracciare gli alberi è un libro che cambia il modo di stare nel mondo.
17 apr 2019 ... Ci sono molte buone ragioni per abbracciare gli alberi. Alcuni credono che, attraverso questo gesto, alberi e uomini entrino in comunicazione: ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Parade. Civiltà inglese. Progetto Eliseo. Con audiocassetta. Per la Scuola media
- 📗 Obiettivo scienza. Corso di scienze sperimentali per la Scuola media
- 📗 Imparo litaliano con Pinocchio. Quaderno degli esercizi. Per gli studenti di lingua italiana livello
- 📗 DSM-5 e temi esistenziali
- 📗 Santorini. Con mappa. Ediz. a colori
PERSONE
- 📖 Ortensie e idrangee. La storia, le varietà, la coltivazione
- 📖 La presentazione 45 secondi che cambierà la tua vita
- 📖 Saggio di metodo per la tastiera vol.1
- 📖 L Annunciazione di Alvaro Pires Da Evora. Lascito di Franco Buiton alla Galleria nazionale dellUmbri
- 📖 La memoria della guerra. Antonio G. Santagata e la pittura murale del Novecento
Note correnti

5 giu 2014 ... Perché i koala abbracciano gli alberi? Uno studio australiano svela il motivo del tree hugging, il comportamento tipico dei koala: è legato ...

6 mar 2020 ... Io però non mi arrendo e a costo di essere ridicolo vado in un parco ad abbracciare gli alberi. Per non rinunciare a vivere, in attesa di tornare ... Fra queste pagine fanno la loro comparsa alberi di mele e fichi, arance e limoni, ciliegi, querce e cipressi, salici e betulle, sicomori e magnolie, baobab, mangrovie ...

Da sempre l’uomo ha usato tutte le parti dell’albero per preparare medicine con cui curarsi, ma non tutti sanno che anche abbracciarli fa bene alla salute. Leggi anche —> Silvoterapia: abbracciare gli alberi per curarci dai nostri mali. A tale scopo gli alberi migliori sono i più grandi perché, più grandi sono, più contengono energia.

Abbracciare un albero per cinque minuti al giorno. La ricetta per abbattere lo stress da isolamento arriva dall'Islanda. Tra spettacolari paesaggi con vulcani, geyser, terme e campi di lava, e con

La pratica di abbracciare gli alberi è qualcosa che tutti noi abbiamo sperimentato . La scienza ha confermato i suoi benefici per la salute. Abbracciare gli alberi fa bene, lo dice la scienza! Scopri il potere terapeutico e curativo del bosco e degli alberi per guarire dallo stress.