
Ambiente condiviso. Politiche territoriali e bilanci ambientali
F. Giovanelli, I. Di Bella, R. Coizet (a cura di)Tra difesa dellambiente e sostenibilità cè un salto di portata enorme. Cambiano i valori di riferimento e gli obiettivi, e di conseguenza devono cambiare le azioni e i programmi di chi ha responsabilità di governo, anche a livello locale. Ma quali sono gli strumenti per affrontare questo salto? Quali azioni concrete possono essere attuate dai governi locali per promuovere trasparenza e partecipazione, e realizzare un progetto politico che leghi gli aspetti ambientali con quelli economici e sociali? Gli autori esprimono idee, analisi e riflessioni che, pur provenendo da esperienze e punti di vista diversi, hanno in comune la convinzione che lambiente ha bisogno di politica.
In epoca pre-moderna bisognava difendersi dai pericoli insiti nell’ambiente, Marson A. 2005: “Democrazia locale e politiche ambientali”, in Giovannelli F Ambiente condiviso. Politiche territoriali e bilanci ambientali, Milano, Edizioni Ambiente, pp. 99-123. Martinez-Alier J. 2009: L’ecologia dei poveri. La lotta per la giustizia
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📗 Tra benessere e povertà. Sistemi di welfare e traiettorie di impoverimento a Milano e Napoli
- 📗 Federico Fellini. Riprese, riletture, (re)visioni. Atti della North American Conference on Italian M
- 📗 Air pollution in urban areas: Torino, Milano, Lyon, Londra
- 📗 Seneca. La saggezza delluomo e lorrore del mondo. Per i Licei e gli Ist. magistrali
- 📗 Sinonimi e contrari. Dizionario essenziale
Note correnti

La Contabilità Ambientale del Comune di Reggio Emilia nasce nell’ambito del progetto europeo Life-Ambiente “CLEAR” che fin dal 2002 ha definito una metodologia semplice ma efficace per la redazione di bilanci di enti pubblici locali inerenti le tematiche ambientali e territoriali, quali bilanci satelliti ai bilanci economico–finanziari.

ambientali coerenti con l'annuale programmazione finanziaria e di bilancio, entro il ... sistemi di contabilità ambientale e la predisposizione, da parte dei medesimi enti, ... considerazione nella predisposizione delle politiche e delle norme. ... La notevole complessità territoriale e la diversità biologica del nostro Paese è stata ...

Ambiente condiviso. Politiche territoriali e bilanci ambientali Giovanelli F., Di Bella I., Coizet R. Ambiente e giustizia sociale. I limiti della globalizzazione Sachs W. Ambiente e sviluppo Ambiente e globalizzazione : le contraddizioni tra neoliberismo e sostenibilità Ambiente ed ecologia. Quaderno di educazione ambientale Marcolin C

Impostare un processo locale condiviso per l'individuazione degli obiettivi, ... risultati ambientali e delle politiche messe in atto, basandosi su dati affidabili e ... L'applicazione locale della contabilità ambientale e dei bilanci ambientali ha ... dell'autorità locale e il successo di azioni di diffusione in contesti territoriali è ...

• Ambiente,Ambiente condiviso - Politiche territoriali e bilanci ambientali. Reparti: Cerca per Regione-> • Carte e mappe-> • Guide-> Ambiente condiviso. Politiche territoriali e bilanci ambientali Saggistica ambientale: Amazon.es: Giovanelli, F., Di Bella, I., Coizet, R.: Libros en idiomas extranjeros