
Arte cinematografica. Il ciclo storico del cinema da Argan a Scorsese
Flavio De BernardinisI rapporti tra il cinema e la storia dellarte sono stati variamente studiati. Meno indagata, forse, è stata la valutazione del cinema quale momento specifico allinterno della storia dellarte. Ovvero, nellistituzione che si chiama «storia dellarte», quale posizione occupa davvero il cinema? Per tentare di elaborare una risposta, occorre dichiarare il modello selezionato di storia dellarte, quindi puntualizzare i luoghi di transito di tutto il processo. Noi abbiamo scelto il modello di storia dellarte di Giulio Carlo Argan, e dunque il contesto storico-culturale dellItalia dagli anni 30, quello della costruzione di Cinecittà, fino agli anni 60, in cui il cinema inizia a perdere il suo primato di linguaggio audiovisivo dominante. Ma sono anche lidea di cinema di André Bazin e il sistema hollywoodiano, con Martin Scorsese, a fornire un contributo importante per mettere a fuoco il ruolo che il cinema può svolgere nellambito dellevoluzione storico-artistica contemporanea. Questione tuttaltro che risolta e che contiene al proprio interno non solo valutazioni estetiche, ma anche un problema cruciale di civiltà.
Bernardinis Arte cinematografica. Il ciclo storico del cinema da Argan a Scorsese (Lindau, 2017). a seguire Il gioco degli specchi di Carlo Di Carlo (2012, 112’) Un ritratto della società italiana dal 1945 al 1983, attraverso il suo rapporto con il cinema. 4-7 maggio Festival del Cinema Veramente Indipendente
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Arte cinematografica. Il ciclo storico del cinema da Argan a Scorsese, Libro di Flavio De Bernardinis. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Lindau, collana Saggi, brossura, data pubblicazione aprile 2017, 9788867086627.

Nel corso della terza annualità ogni allievo si dedica alla scrittura del 'film di ... soggetto cinematografico che viene sviluppato fino a diventare sceneggiatura, ...

Arte e Fotografia (44) Astrologia ed esoterismo (5) Biologia e scienze (2) Cinema, tv, spettacolo (3) Economia e management (4) Educazione e formazione (6) Filosofia (1) Fumetti & graphic novels (18) Ingegneria e tecnologia (2) Letteratura: storia e critica (9) Libri per ragazzi (245)

È senza dubbio una lettura impegnativa quella di “Arte Cinematografica. Il ciclo storico del cinema da Argan a Scorsese”, eppure dà certamente soddisfazioni. La difficoltà maggiore che si offre è però quella di riuscire a inquadrare le oltre 400 pagine secondo un filo logico capace di

1) flavio de bernardinis “arte cinematografica. il ciclo storico del cinema da argan a scorsese” (lindau) 2) alfonso amendola e vincenzo del gaudio (a cura di) “teatro e immaginari digitali. saggi di sociologia dello spettacolo” (gechi) 3) marco senaldi “arte e televisione. da andy warhol al grande fratello” (postmedia)