
Decapitati. Perché abbiamo la classe dirigente che non ci meritiamo
Giovanni FlorisL’Italia dei furbetti, delle escort, dei segreti mai svelati e degli opposti. Questa è un’Italia che non ci rappresenta o che non vorremmo che ci rappresentasse. Giovanni Floris con Decapitati. Perché abbiamo la classe dirigente che non ci meritiamo parte da un semplice dato di fatto: a fare le spese di una classe dirigente che pensa agli affari propri, ai festini, alle ville e a lavorare poco sono gli italiani stessi. Con il monito di De Gasperi che sembra riecheggiare dal profondo del libro, ovvero “nella vita pubblica non importa quello che direte, ma quello che sarete”, il celebre conduttore del programma di Raitre Ballarò si incammina nell’avventuroso e impervio viaggio della Repubblica italiana, analizzando i politici che si sono susseguiti nella nostra storia. Ma non solo. Perché la storia di un Paese si rivela e si dipana da molti aspetti e da quella dualità che caratterizza lo stivale. Sullo stesso piatto infatti Floris mette Marchionne e Agnelli, Totti e Baggio. Mai ci furono dicotomie più opposte. Passato e presente si contrappongono proponendo due modelli diversi. Quale di questi ha portato l’Italia a quella decadenza in cui ci troviamo? Gli italiani si trovano a pagare tasse ottenendo servizi sempre più scadenti perché l’ultimo pensiero della classe politica è proprio il benessere del popolo. In questa analisi cruda dei mali nostrani, Floris si appresta a descrivere i dirigenti politici dal momento dell’ascesa quando “noi” li abbiamo eletti, spiegando perché li abbiamo votati e come hanno fatto ad arrivare ai vertici del potere. Cosa dovrebbe avere invece un leader per governare? Prendendo come esempio il mondo calcistico e un capo come Gigi Riva, Floris enuncia le caratteristiche di chi dovrebbe stare alle redini dell’Italia: senso di abnegazione, sacrificio, immedesimarsi con le ragioni del gruppo, mettendo i propri bisogni dopo quelli della comunità. Peccato che queste caratteristiche siano agli opposti di quelli della nostra classe dirigente. Così non serve il cambio di un uomo, ma di un’intera generazione politica.
Decapitati: Perché abbiamo la classe dirigente che non ci meritiamo (Italian Edition) - Kindle edition by Floris, Giovanni. Download it once and read it on your Kindle device, PC, phones or tablets. Use features like bookmarks, note taking and highlighting while reading Decapitati: Perché abbiamo la classe dirigente che non ci meritiamo (Italian Edition).
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📖 Nello stesso luogo. Percorsi di ricerca sulle pratiche e le dinamiche della convivenza intercultural
- 📖 Dizionario del dialetto triestino e della lingua italiana
- 📖 W?men huì shu? Hàny?
- 📖 Tu sei oncologica, vero? Sì, però sono anche psicologa, mamma e tante altre cose
- 📖 La prevenzione del sovraindebitamento nel credito al consumo
Note correnti

tornato in libreria con Decapitati - Perche' abbiamo la classe dirigente che non ci meritiamo. Ospite di Fazio anche don Andrea Gallo, sacerdote dal 1959,. 18 mag 2020 ... Silvio Berlusconi in una lettera ha chiesto a imprenditori e manager di lavorare insieme ... Come poter aiutare la formazione della futura classe dirigente che in Italia adesso ... Quel futuro nel quale vivranno e opereranno le aziende che abbiamo creato. ... Non c'è un giornale che non ci sono 5 6 commenti.

E' stato un dirigente della Cgil e dei lavoratori metalmeccanici dentro ... segretario generale - e lì ho imparato che se non ci si identifica con la condizione dei ... precarietà della nuova classe operaia, quelle politiche nella volontà di ridare parola e poteri ... meritiamo proprio anche perché non sono poltrone, sono sgabelli,. Paolo invece fa cadere subito il tabù del convivio; non ci viene detto come e quando, ... locali e ai membri della classe dirigente, per conquistarli o almeno ottie-.

30 mag 2012 ... appunto “Decapitati”, con una freccia segnaletica eloquente: “Perché abbiamo la classe dirigente che non ci meritiamo”. Sono 324 pagine che.

Perché l’Italia rischia di finire in serie B” (2010), “Decapitati. Perché abbiamo la classe dirigente che non ci meritiamo” (2011), “L’invisibile” (2019).

22 ago 2019 ... Sono 10 impegni che abbiamo preso con gli italiani e che devono essere ... cosa una legge contro le classi pollaio e valorizzare la funzione dei docenti. ... della Repubblica che il voto è un'ipotesi che non ci intimorisce affatto. ... Noi non lasciamo che a pagare questa crisi siano gli italiani, perché l'Italia ...