
La malattia cerca di guarirmi
Philippe DransartAttraverso la malattia parliamo a noi stessi, prendendo a testimone il nostro corpo. Il dolore, la lesione, sono lesatto riflesso delle nostre emozioni. Il sentire diventa sensazione: ci rode, ci prude, è un dolore sordo... ma cosè che ci rode e ci prude? A che cosa è sordo il dolore? Soffriamo senza sapere perché, come se ci mancasse la chiave per capire. Questo libro è stato scritto affinché chi è nel dolore ritrovi la propria chiave personale, quella che, finalmente, gli aprirà la porta: la malattia infatti contiene in sé il seme della propria guarigione. Se ascolteremo il corpo, la malattia ci parlerà. Cesserà dessere lo spauracchio da combattere ad ogni costo, diventando invece un dialogo con noi stessi, attraverso il quale scopriremo che dietro la temuta nemica si nasconde in realtà unamica che cerca di guarire le piaghe dellanima.
La malattia cerca di guarirmi. Philippe Dransart. Amrita, 2007 - 331 pagine. 0 Recensioni "Attraverso la malattia parliamo a noi stessi, prendendo a testimone il nostro corpo. Il dolore, la lesione, sono l'esatto riflesso delle nostre emozioni.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

È un luogo comune diffuso che l’omosessualità sia semplicemente una questione di scelta. Le persone che lo credono pensano che non esistano inclinazioni sessuali, ma solo comportamenti sessuali. Non ci sarebbe alcuna differenza tra un ragazzo etero e uno gay, se non che quello “gay” ha deliberatamente deciso di andare con ragazzi per moda, ribellione… Cerca Wikiprevidenza Per poterne fruire, il lavoratore ha l’obbligo di farsi rilasciare il certificato di malattia dal proprio medico curante, che provvede a trasmetterlo telematicamente all’INPS, immediatamente o il giorno successivo alla visita che ha attestato la malattia.

Attraverso la malattia parliamo a noi stessi, prendendo a testimone il nostro corpo. Il dolore, la lesione, sono l'esatto riflesso delle nostre emozioni. Il sentire ... Attraverso la malattia parliamo a noi stessi, prendendo a testimone il nostro corpo. Il dolore, la lesione, sono l'esatto riflesso delle nostre emozioni. Il sentire ...

2 apr 2019 ... La sua malattia non può essere guarita dall'acqua della piscina. Come un medico, Gesù cerca di fare subito una diagnosi a partire dai sintomi. Ma la sua è ... Se vuole guarirmi, scenda giù e mi tiri fuori!» Se tu, fratello, sorella, ... 19 set 2015 ... Accedi; cerca ... È un diario che il padre di Lison, noto intellettuale e funzionario francese, ... La malattia, il dolore, l'amore, la vita, vengono espulsi da noi per ... Ho cercato di guarirmi da questa paura, perché solo così potevo ...

La Malattia Cerca di Guarirmi — Libro Philippe Dransart (7 recensioni 7 recensioni) Prezzo di listino: € 22,00: Prezzo: € 20,90: Risparmi: € 1,10 (5 %) Prezzo: € 20,90 Risparmi: € 1,10 (5 %) Aggiungi al carrello Quantità disponibile Solo 1 disponibile: affrettati! La malattia cerca di guarirmi. Autore: Philippe Dransart. Riferimento: 199. Condizione di vendita: Novità! Attraverso la malattia parliamo a noi stessi, prendendo a testimone il nostro corpo. Il dolore, la lesione, sono l'esatto riflesso delle nostre emozioni.

La malattia di Peyronie può causare dolore al pene, ridurne la flessibilità, e in certi casi provocare un accorciamento e una curvatura del pene eretto. Alcuni uomini sviluppano difficoltà di erezione o il pene si irrigidisce solo fino al punto interessato dalla malattia, per poi rimanere flaccido per la restante parte.