
La memoria nello sviluppo
Maria DAlessio, Antonino RaffoneIl primo capitolo di questo volume presenta una panoramica storica delle ricerche sullo sviluppo della memoria. Il secondo analizza processi e sistemi della memoria umana e le strutture cerebrali correlate, soffermandosi sulla differenza tra memoria a breve termine (o di lavoro) e a lungo termine. Il terzo capitolo tratta lo sviluppo della memoria di lavoro nelle sue componenti verbale, visuo-spazìale e di controllo esecutivo, e ne sottolinea il ruolo cruciale nelle prestazioni scolastiche del bambino. Il quarto capitolo si occupa dello sviluppo della memoria con accesso cosciente, o esplicita, e della memoria ad accesso automatico (ovvero al di sotto del livello conscio) o implicita. Il quinto capitolo è dedicato alla memoria autobiografica, mentre nel sesto si considera il ruolo della memoria nella testimonianza infantile, applicazione pratica degli studi sulla memoria autobiografica. Nel settimo e ultimo capitolo vengono trattati infine alcuni problemi oggi al centro del dibattito nelle neuroscienze.
La memoria nello sviluppo (Scienze della mente): Amazon.es: D'Alessio, Maria, Raffone, Antonino: Libros en idiomas extranjeros
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

La memoria nello sviluppo è un libro di Maria D'Alessio , Antonino Raffone pubblicato da Laterza nella collana Scienze della mente: acquista su IBS a 15.20€! Scopri La memoria nello sviluppo di D'Alessio, Maria, Raffone, Antonino: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.

La memoria nello sviluppo: Il primo capitolo di questo volume presenta una panoramica storica delle ricerche sullo sviluppo della memoria.Il secondo analizza processi e sistemi della memoria umana e le strutture cerebrali correlate, soffermandosi sulla differenza tra memoria … *Appunti di psicologia sullo sviluppo della memoria mandatici via mail La memoria consiste nell’abilità di ricordare informazioni per tempi brevi o lunghi; si tratta di una delle funzioni fondamentali che rientrano a far parte della nostra vita di tutti i giorni. Esistono essenzialmente due tipi di memoria: Memoria a breve termine: un esempio classico di […]

Il modo in cui si deve far esercitare la memoria al bambino, si può riassumere in quelle che Steiner definisce le tre regole d’oro per lo sviluppo della memoria: la prima consiste nella consapevolezza che i concetti sovraccaricano la memoria; la seconda afferma che quanto è artisticamente evidente forma la memoria; la terza che lo sforzo, l’attività della volontà rafforza la memoria. La memoria nello sviluppo by Maria D'Alessio - Antonino Raffone pubblicato da Laterza dai un voto. Prezzo online: 16, 00 € non disponibile Prodotto acquistabile con Carta del Docente e 18App. Esaurito. Consegna gratis da 24€ Aggiungi ai preferiti. Condividi. Esaurito

Libri di Memoria. Acquista Libri di Memoria su Libreria Universitaria: oltre 8 milioni di libri a catalogo. Scopri Sconti e Spedizione con Corriere Gratuita! “IL VALORE DELLA MUSICA NEL PROCESSO DI CRESCITA DELL’INDIVIDUO” La musica svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo globale dell’individuo: l’ascolto attivo e la pratica musicale sono di stimolo per le funzioni cognitive del bambino, quelle funzioni cioè che permettono i processi di conoscenza della realtà. La musica agisce sugli stati d’animo più profondi e sulle emozioni

L’arte nello sviluppo dei bambini gioca un ruolo più importante di quanto si pensi, oltre a essere considerata una disciplina fondamentale per l’educazione.Da un lato, le attività artistiche stimolano l’apprendimento di altre materie, come la lettura o la matematica.