
La pelle del pianeta. Storia della terra che calpestiamo
William B. LoganLa nostra ricchezza brulica di vermi, vive di decomposizione, puzza di escrementi, ha i colori cupi degli strati di marciume. Non è la metafora di un predicatore millenarista, bensì la letterale dichiarazione damore di un arboricoltore al terriccio, o meglio alla sua parte organica - humus, compost - senza la quale non potremmo sopravvivere. Quellumile ammasso di materia pulsante, troppo giovane per interessare i geologi, emoziona William Bryant Logan. In tono brioso e competente egli ci invita a seguirlo nella sua avventurosa esplorazione di sedimenti, buche, praterie, coltivi e discariche. Lo scopo è familiarizzarci con qualcosa che abbiamo da sempre sotto i piedi e di cui ignoriamo il fragile equilibrio e le infinite virtù, avendo perso perfino il ricordo di pratiche ancestrali come lassaggio della terra da parte dei contadini, noto dai tempi di Virgilio, o la misurazione di una dote in base al peso del letame prodotto dalla fattoria paterna, per non dire del culto egizio dello scarabeo stercorario. Impariamo a conoscere il grande ciclo vitale della terra presente in superficie e apprenderemo anche larte di guarirla.
Logan W. B. La Pelle del Pianeta Storia della terra che calpestiamo Bollati Boringhieri pag. 190 - formato: 13 x 19 cm. - anno: 2011 - ISBN. 978-88-339-2238-6 07/02/2012 · Storia del pianeta Terra mida999. Loading Unsubscribe from mida999? I Colonna - Rai Storia - Duration: 49:16. Associazione Dimore Storiche Italiane 104,606 views.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📗 Mal di Chiesa. Dubbi e speranze di un cristiano in crisi
- 📗 Nel nome dellUno. Lipnosi regressiva e i colloqui con i Maestri dellAmore
- 📗 Diario di un disperato. Memorie di un aristocratico antifascista
- 📗 Guida alle etiche della comunicazione
- 📗 Telecomunicazioni. Per le Scuole superiori. Con espansione online vol.2
Note correnti

La storia della terra è divisa in ere raggruppate in eoni.I primi tre eoni coprono quasi 4000 Ma e sono più conosciuti come precambriano. Eone ideano.Origine della terra per aggregazione di Per stimare l'età della Terra si è studiato il decadimento radioattivo di alcuni elementi, per esempio gli isotopi dell’uranio (uranio 235 e 238). In particolare in rocce che si sono mantenute immutate per milioni di anni come gli zirconi (da cristalli di zirconio, silicio e ossigeno: ZrSiO4).

La terra: madre primordiale, fertile e creativa, nutriente e rigogliosa; materna ma anche concreta, solida e potente. La terra che noi conosciamo è la pelle viva del pianeta. Il suolo che calpestiamo è parte di questo corpo: è lo strato che riveste il nostro pianeta. Nel mondo urbanizzato la nuda terra scompare.

Logan W. B. La Pelle del Pianeta Storia della terra che calpestiamo Bollati Boringhieri pag. 190 - formato: 13 x 19 cm. - anno: 2011 - ISBN. 978-88-339-2238-6

La Terra viene anche chiamata Pianeta Azzurro perché, se potessimo guardarla dalla Luna, ci ... La maestra aiuta i bambini ad individuare le fasi principali della storia del fiume Bèr e poi ... spruzzi che scherzano fra la pelle e il sole. ... quella che calpestiamo, quella su cui sono “appoggiate” le case, le scuole, i monumenti, . 22 apr 2020 ... Flusso di coscienza in onore alla terra e alla forza della vita scritto e diretto dal " wrong ... hanno tutti la stessa radice – terra – intesa come suolo che calpestiamo. ... E adesso mi rivolgo in particolare a te: uomo o donna dalla pelle ... per l'80% del resto del mondo, potresti per favore piantarla di sentirti un ...

Scopri La pelle del pianeta. Storia della terra che calpestiamo di Logan, William B., Borgotallo, L.: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.