
Lineamenti di pedagogia sociale
V. Sarracino, M. R. Fiengo (a cura di)Questo libro intende recuperare alla pedagogia sociale un primo piano sullambiente che, per un verso, si declina insieme a territorio e a contesto e, per un altro, si interpreta nella imprescindibile correlazione tra natura e cultura, per un altro, ancora, propone il nesso ambiente-salute come contenuto di una pedagogia sociale in chiave ecologica. Ambiente come zona non franca della memoria, dellattualità e dei progetti di convivenza umana e civile. Non franca perché ambiente chiede ai pedagogisti (come a tutti i soggetti che a tale conoscenza e concetto rivolgono lo sguardo conoscitivo) di fare i conti quotidianamente, criticamente, creativamente, con lintero orizzonte di senso che si apre quando si tenti di interrogarlo e di interpretarlo. Società e ambiente non solo costituiscono fenomenologie co-implicate reciprocamente, ma vivono anche la stessa condizione di contesti altamente tecnologizzati, tessuti con le tecnologie. A tali questioni e ambiti di emergenza formativa è specificamente interconnessa una vera e propria priorità dellagenda della formazione per il tempo presente e per quello futuro: lalfabetizzazione debole.
Lineamenti di pedagogia sociale, Libro di Andrea Porcarelli. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Armando Editore, collana I problemi dell'educazione, brossura, data pubblicazione aprile 2009, 9788860815248.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📗 Nuova introduzione allo studio del diritto inglese. Le fonti
- 📗 Guida allacquisto della casa
- 📗 Il maschio come vittima. Prime riflessioni su di un aspetto poco noto della violenza domestica
- 📗 Atti del Convegno 1915-1918. Marostica in grigioverde (3 novembre 2018, Castello Inferiore, Marostic
- 📗 Accendini
PERSONE
- 📖 Il cacciatore di immagini. Larte di Joseph Cornell
- 📖 Semiotica dellarchitettura. Nuovi contributi ai principi creativi nella progettazione
- 📖 L arte di Malu Cruz Piani. La forma e la materia-The art of Malù Cruz Piani. Form and matter. Ediz.
- 📖 L universo invisibile
- 📖 Difendi i tuoi soldi. Capire prima di investire
Note correnti

Questo libro intende recuperare alla pedagogia sociale un primo piano sull'ambiente che, per un verso, si declina insieme a territorio e a contesto e, per un altro, si interpreta nella imprescindibile correlazione tra "natura" e "cultura", per un altro, ancora, propone il nesso ambiente-salute come contenuto di una pedagogia sociale in chiave ecologica.

Biografia dell'autore Andrea Bobbio è ricercatore di Pedagogia generale e sociale presso l’Università della Valle d’Aosta. Tra le sue pubblicazioni più recenti: con C. Scurati (a cura di), Ricerca pedagogica e innovazione educativa.Strutture, linguaggi, esperienze (Roma 2008); Il bambino tra teoria ed educazione (Milano 20082); I diritti sottili del bambino (Roma 2007); Bambini, culture 1.1 Educazione versus pedagogia Oggi, gli studiosi di pedagogia cominciano tutti le loro riflessioni compiendo uno sforzo tanto immane quanto inutile e scientificamente poco corretto: provano, cioè, a definire da un punto di vista squisitamente teorico che cos’è la pedagogia e che cosa la distingua o la accomuni alle scienze dell’educazione.

Programma del corso: Pedagogia sociale . Questo insegnamento è tenuto da Carlo Marini durante l'A.A. 2006/2007. Il corso ha 4 CFU. Questo insegnamento fa parte del piano di studi del corso di Esperto nei processi di formazione e nei servizi culturali (18). In Italia, gli ultimi anni hanno visto un rapido proliferare di trattati per lo più sintetici, di Pedagogia Sociale. Non pochi ... Aldo Agazzi: Problematiche attuali della Pedagogia e lineamenti di pedagogia sociale (La Scuola, Brescia 1968). Gaetano ...

Recensione a: Andrea Porcarelli, Lineamenti di Pedagogia sociale, Armando, Roma 2009, pp. 176, € 16,00. A cura di Michele Caputo . Il testo si inserisce nel dibattito sull’identità delle discipline pedagogiche, i loro fondamenti epistemologici, i La pedagogia generale e nello specifico quella sociale, ponendosi come riflessione teorica e critica sull’educazione, permette di creare un linguaggio di tipo bio-psico-sociale comune ed integrato nelle differenti professioni strettamente connesse al contesto socio-sanitario.

Questo libro intende recuperare alla pedagogia sociale un primo piano sull'ambiente che, per un verso, si declina insieme a territorio e a contesto e, per un altro, si interpreta nella imprescindibile correlazione tra "natura" e "cultura", per un altro, ancora, propone il nesso ambiente-salute come contenuto di una pedagogia sociale in chiave ecologica. Biografia dell'autore Andrea Bobbio è ricercatore di Pedagogia generale e sociale presso l’Università della Valle d’Aosta. Tra le sue pubblicazioni più recenti: con C. Scurati (a cura di), Ricerca pedagogica e innovazione educativa.Strutture, linguaggi, esperienze (Roma 2008); Il bambino tra teoria ed educazione (Milano 20082); I diritti sottili del bambino (Roma 2007); Bambini, culture