
Linguistica e proprietà intellettuale
M. C. Jullion (a cura di)Questo volume è il risultato di una ricerca internazionale sulle strategie linguistiche messe in atto in ambito giuridico al fine di tutelare la proprietà intellettuale in diversi contesti. Ciascuna lingua interessata (francese, inglese, spagnolo, tedesco) ha individuato un corpus di testi sulla base del quale è stata svolta unanalisi articolata sia sotto il profilo linguistico sia sotto quello culturale. I contributi qui raccolti affrontano sia laspetto teorico normativo che la prassi operativa nel prendere in considerazione vari aspetti della proprietà intellettuale. Marie-Christine Jullion è Professore Straordinario di Lingua e Traduzione Francese alla Statale di Milano.
Il corso è strutturato in due parti. La prima parte affronterà la proprietà intellettuale e del diritto d'autore in linea generale, attraverso un'analisi storica delle fonti ... La proprietà industriale e la proprietà intellettuale 3. Il diritto d'autore 4. L' acquisizione del diritto d'autore: contenuti e tutela dei diritti connessi 5.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Iuris tantum per larticolazione RIM. Fino a prova contraria. Diritto pubblico e internazionale per l
- 📗 Aikido Yamato Aikikai
- 📗 Manuale di grafica e stampa
- 📗 Agevolazioni fiscali per la casa. Recupero patrimonio edilizio 36,41 per cento, risparmio energetico
- 📗 Dallaritmetica concreta o similalgebra allastratta algebra (formule risolutive). Fin dalla scuola pr
UP
- 📗 La ragazza con il vestito azzurro. Le inchieste di Guido Lanfranchi
- 📗 La città del progetto. Trasferimento di tecnologie e convergenze multidisciplinari. Con CD-ROM
- 📗 Il cinema come gesto. Incorporare le immagini, pensare il medium
- 📗 Chiromanzia sintetica e analitica
- 📗 Impatto degli IAS/IFRS sui processi gestionali
Note correnti

Sulla base delle singole esigenze didattiche lo staff di Didattica OnLine si occupa di: progettare test informatizzati in aula per la valutazione sommativa e test di autovalutazione in itinere, in stretta collaborazione con il/la docente;

Libri di Diritto della proprietà intellettuale. Acquista Libri di Diritto della proprietà intellettuale su Libreria Universitaria: oltre 8 milioni di libri a catalogo. Scopri Sconti e Spedizione con Corriere Gratuita!

Dottorato di ricerca in Filologia, Letteratura italiana, Linguistica. Dottorato di ricerca in Filologia, Letteratura italiana, Linguistica. Salta gli elementi di navigazione. home page > News > Elementi di proprietà intellettuale Questa notizia non è più disponibile perché archiviata. In caso di necessità contattare la Redazione web. News. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “Tor Vergata” Il diritto di proprietà intellettuale e le competenze dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni 2 INTRODUZIONE Il presenta elaborato è incentrato sul ruolo che il diritto d’autore riveste nel contesto attuale, caratterizzato da un alto grado di sviluppo tecnologico e dall’emergere di nuove forme di fruizione dei contenuti digitali.

• Variabilità linguistica e principi universali • Modelli di competenza linguistica • Corpora ed annotazione sintattica. Capacità di applicare conoscenza e comprensione • Uso dei modelli teorici per lo sviluppo di strumenti applicativi: estrazione di informazione, traduzione automatica

Attività di formazione: Linguistica, informatica, valorizzazione della ricerca, proprietà intellettuale. Linguistica organizzerà seminari e info-day su come "proteggere e valorizzare i risultati della ricerca e la proprietà intellettuale".