
Memorie dei duchi di Urbino (1440-1630)
James DennistounLe Memorie sono unopera dai molteplici piani ermeneutici. Possono essere lette come libro di storia, come guida di viaggio, come manuale darte, come libro di contabilità, come narrazione autobiografica
Federico da Montefeltro, definito dalla storiografia moderna come Federico III da Montefeltro (Gubbio, 7 giugno 1422 – Ferrara, 10 settembre 1482), è stato un condottiero italiano, capitano di ventura e famoso signore rinascimentale.. Conte di Montefeltro, di Urbino e di Castel Durante, ebbe signoria di molti altri luoghi, arrivando ad assurgere al rango di duca d'Urbino, dal 1474 alla morte. 3 voll. in cof., bross., cm 24x17, pp 1514, ill. b/n e a colori. Volume I: Di Urbino e dei suoi primi conti - Federico di Montefeltro conte e secondo duca di Urbino - Guidobaldo di Montefeltro terzo duca di Urbino. Volume II: Guidobaldo di Montefeltro terzo duca di Urbino - Letteratura e arti sotto i duchi di Montefeltro a Urbino - La famiglia Della Rovere - Francesco Maria della Rovere quarto
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📗 Chirurgia estetica: viaggio di andata e ritorno. Guida pratica dellaffascinante «Pianeta bellezza»
- 📗 New active english grammar. Ediz. new openschool. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansion
- 📗 Storie del putagè. Sapori piemontesi da «agnolotti» a «zabaione» vol.2
- 📗 Firenze, non cè città dove si vive meglio. Ediz. bilingue
- 📗 Excellence portraits
Note correnti

Memorie dei duchi di Urbino (1440-1630) è un libro di James Dennistoun pubblicato da Quattroventi : acquista su IBS a 89.30€! Memorie dei duchi di Urbino (1440-1630) (Italiano) Copertina flessibile – 5 luglio 2010 di James Dennistoun (Autore), G. Nonni (Traduttore) 5,0 su 5 stelle 1 voti. Visualizza tutti i 2 formati e le edizioni Nascondi altri formati ed edizioni. Prezzo Amazon

Il Doppio ritratto dei duchi di Urbino è un dittico, olio su tavola (47x33 cm ciascun pannello) con i ritratti dei coniugi Federico da Montefeltro e Battista Sforza, opera di Piero della Francesca databile al 1465-1472 circa e conservata nella Galleria degli Uffizi di Firenze.

Urbino e i Montefeltro Nella seconda metà del Quattrocento, per opera dei duchi Federico (1474-82) e di suo figlio Guidubaldo di Montefeltro (1482-1508), Urbino afferma la propria centralità nel

Il ducato di Urbino (1443-1630) fu un'antica entità statuale dell'Italia centrale, di origine feudale ... All'epoca della propria costituzione, il ducato di Urbino confinava nella sua parte nordorientale col mar Adriatico, ... Memorie Istoriche Concernenti la Devoluzione dello Stato d'Urbino alla Sede Apostolica dedicate ...

Memorie del duca di Urbino 1 di Hugh Brigstocke La traduzione del testo è di Maurizio Rebaudengo. L'opera di Dennistoun, Memoirs of the Dukes of Urbino illusi rating the Arms, Aris, and Literature of Italy 1440-1630 in 3 voll, in ottavo, pubblicati a interesse per James Dennistoun, autore di Memoirs of the Dukes of Urbino (Memorie dei duchi di Urbino), originariamente non è