
Raccomandazioni per le biblioteche pubbliche
IFLA (a cura di)Sfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Raccomandazioni per le biblioteche pubbliche non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
cura della Commissione nazionale Biblioteche pubbliche dell’AIB, 2002 Il complesso edilizio che ospiterà la Biblioteca e le sue funzioni dovrà avere un’adeguata articolazione architettonica ed una serie di requisiti generali che saranno di particolare rilevanza per l’efficacia del progetto stesso. BIBLIOTECA ARCHEOLOGICA - BIBLIOTECA D’ARTE Carta dei servizi febbraio 2019 3 BIBLIOTECA ARCHEOLOGICA E NUMISMATICA 4. Missione Aggiornamento, conoscibilità e messa a disposizione del patrimonio alla consultazione, allo studio
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📖 Luce di stelle. Per la 4ª e 5ª classe della Scuola elementare. Con ebook. Con espansione online
- 📖 La sociologia di Luciano Cavalli
- 📖 Il mio Idroscalo (Orbetello). La storia, lepopea delle crociere atlantiche, un monumento da salvare
- 📖 Noi di Wärtsilä Italia. Non solo grandi motori
- 📖 Il gruppo come concetto operativo
PERSONE
- 📖 Alone. Ediz. a spirale
- 📖 Mutualismo, cooperazione, sindacalismo. Il movimento operaio in Italia dallUnità al primo Novecento
- 📖 Canto di Salomone
- 📖 Prepararsi al TOEFL IBT. Tecniche, strategie e simulazioni desame
- 📖 Mon ami Jacques. Corso di lingua francese. Cahier dactivités. Per la 3ª classe elementare
Note correnti

Raccomandazioni per le biblioteche pubbliche dell'International Federation of Library. Associations and Institutions (1999). 3. Manifesto Unesco per le ... con le raccomandazioni internazionali, contenute nelle linee guida IFLA/Unesco ( ... per la valutazione delle biblioteche pubbliche italiane (Roma, 2000), che si ...

Giovedì, 05 Marzo 2020 18:41 Coronavirus: le indicazioni e le raccomandazioni del Comune di Carbonia sulla fruizione di servizi bibliotecari, musei, esercizi commerciali, manifestazioni pubbliche, locali per associazioni degli anziani e uffici comunali Secondo le "Raccomandazioni per le biblioteche pubbliche" dell'IFLA "il concetto che sottende un Sistema di Biblioteche è che nessun punto di servizio può essere considerato isolatamente.Ogni biblioteca deve essere in grado di appoggiarsi al Sistema nel suo insieme e permettere l'accesso a tutte le sue risorse. Gli utenti delle biblioteche devono essere messi nella condizione di vedere e

Raccomandazioni a cura del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo Nota trasmessa dal Direttore dell’Istituto centrale per la patologia degli archivi e del libro all’Associazione Italiana Biblioteche, avente ad oggetto: ulteriori chiarimenti sui tempi di quarantena.

Giovedì, 05 Marzo 2020 18:41 Coronavirus: le indicazioni e le raccomandazioni del Comune di Carbonia sulla fruizione di servizi bibliotecari, musei, esercizi commerciali, manifestazioni pubbliche, locali per associazioni degli anziani e uffici comunali Secondo le "Raccomandazioni per le biblioteche pubbliche" dell'IFLA "il concetto che sottende un Sistema di Biblioteche è che nessun punto di servizio può essere considerato isolatamente.Ogni biblioteca deve essere in grado di appoggiarsi al Sistema nel suo insieme e permettere l'accesso a tutte le sue risorse. Gli utenti delle biblioteche devono essere messi nella condizione di vedere e

Le Biblioteche Rionali Raccomandazioni dell’IFLA2 Per realizzare le sue finalità, il Sistema collabora con le Associazioni, gli Enti, le Istituzioni pubbliche e private che operano sul territorio cittadino, con le biblioteche e le reti bibliotecarie della Città Metropolitana in un’ottica