
Sapore amaro
Anita NairIn un limpido lunedì di ottobre Srilakshmi, brillante scrittrice trentacinquenne e docente di zoologia, si toglie la vita. Sembra che nessuno conosca il motivo del suo gesto, ma le voci girano, le teorie si rincorrono e il suo nome diventa quasi leggenda. Tutti parlano di lei. Tutti, tranne Markose, un amore folle e sbagliato che le aveva tolto la dignità e che ora vuole portarsi via anche un pezzo della sua anima. Cinquantadue anni dopo, in un resort sul fiume Nila, si intrecciano i destini di donne diverse per età, provenienza e cultura. Urvashi, giornalista di successo con un matrimonio ormai esausto, è nel resort per sfuggire a un ex amante che non accetta la fine della loro relazione. Qui incontra Najma, che si cela sotto un burqa. Sfregiata con l’acido per aver rifiutato una proposta di matrimonio, privata per sempre del proprio volto e dell’amato lavoro di insegnante, Najma non ha perso la fierezza e la caparbietà. Colpita da tanto coraggio, Urvashi trova la forza di affrontare il suo stalker. Per scappare al proprio orco, Megha, invece, che ha solo sei anni, trova riparo all’interno di un vecchio armadio in una stanza del resort. Ma proprio in quell’armadio è rimasta intrappolata l’anima di Srilakshmi, che non trova pace: la sua storia, il sapore amaro di una passione appena assaggiata ma che non può essere vissuta liberamente, racchiude e simboleggia la lotta e la resistenza di tutte le altre. Un romanzo intenso ed emozionante, in cui l’autrice di Cuccette per signora racconta la condizione femminile in India, attraverso vite di donne spesso segnate dal dramma e dalla violenza, ma anche capaci di rialzarsi e rinascere.
1 feb 2019 ... I Sapori (Wei) secondo i canoni della Dietetica Tradizionale Cinese e della Medicina Tradizionale Cinese.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📗 Il divenire della forma. Riflessioni pedagogiche sulla senescenza
- 📗 Adolescenti e rischio. Comportamenti, funzioni e fattori di protezione
- 📗 Matematica.blu 2.0. Per le Scuole superiori. Con aggiornamento online vol.4
- 📗 Concorsi nei Centri per limpiego e Agenzie Regionali per il Lavoro. Manuale per la preparazione. Con
- 📗 Consapevolezza negli animali
Note correnti

Questo sapore acido e amaro è normalmente causato da batteri anaerobi situati dietro la lingua che lasciano traspirare piccole quantità di zolfo. Se durante il giorno non proviamo questa fastidiosa sensazione, è perché la saliva li fa scomparire, li distrugge, ma durante la notte la produzione di saliva diminuisce drasticamente e questi

17 dic 2010 ... La CDLS commenta negativamente la sentenza di ieri per la morte sul lavoro di Pietro Leurini. “Ha il sapore amaro dell'impunità”, scrive la... 11 mag 2015 ... SCOPERTE – Avete presente quella sgradevole sensazione di amaro quando state male? Il motivo sembra essere una particolare proteina ...

Directed by Gilberto Martinelli. May 8, 2020 ... Provided to YouTube by TuneCore Il sapore amaro di un amore · Sonia Pagni Il sapore amaro di un amore ℗ 2020 Song New New Released ...

Insomnia Isterica - L'Amaro Sapore Della Disfatta by L'è Tütt Folklor Records, released 07 December 2012. Amaro Marzadro si ispira alle antiche ricette dei liquori alle erbe della ... è dato dal Rabarbaro che dona al liquore un sapore amaro e fresco allo stesso tempo.

Con l’arrivo dell’estate si avvicina sempre di più anche la lunga stagione delle zucchine, il cui termine è intorno alla fine del mese di settembre.Spesso, però, si commette l’errore di acquistarle più amare rispetto alle aspettative. Come fare, allora, per scegliere quelle dal sapore più delicato che invece contraddistingue questo ortaggio proveniente dall’America centrale?