
Alle origini della democrazia moderna. I fondi antichi e rari nella biblioteca Basso (XVI-XIX sec.)
M. Failla, M. Sala (a cura di)I fondi descritti sono parte della biblioteca personale di Lelio Basso, donata allomonima Fondazione Lelio e Lisli Basso-Issoco. Il catalogo comprende la descrizione di preziose opere pubblicate tra il XVI e il XIX secolo: testi dei monarcomachi, degli utopisti, dei fisiocratici, degli enciclopedisti, e degli autori di viaggi immaginari
Il FAI - Fondo Ambiente Italiano e la Biblioteca Nazionale Braidense danno ... Ab artis inventa origine - Incontri ... Bompiani nella cultura e nella società italiana dalla dittatura alla democrazia. ... Un possibile percorso attorno alle opere di LALLA ROMANO ... espone codici e libri a stampa, con visione diretta dei libri antichi XVI secolo della nobile famiglia genovese De Fornari, offre lo spunto per affrontare alcuni ... artistici relativi al codice stesso e alle miniature da esso separate: riflessioni che ... presente nel Fondo Brignole Sale della Biblioteca Berio, permette di ... DELLA CELLA, Famiglie di Genova, antiche e moderne, esistenti e viventi, ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📗 Ragionamenti intorno al proverbio. Atti del 2° Congresso internazionale dellatlante paremiologico it
- 📗 The Frontman. Bono (nel nome del potere)
- 📗 Il castello di Santo Stefano a Monopoli in Puglia. Archeologia per larchitettura
- 📗 Abitare il slilenzio. Unantropologa in clausura
- 📗 Il fiorino e il quattrino. La politica monetaria a Firenze nel Trecento
PERSONE
- 📖 Linguistica italiana
- 📖 The art of Praxiteles. Ediz. illustrata vol.3
- 📖 De arte excerpendi. Imparare a dimenticare nella modernità
- 📖 Misure rilievo progetto. Moduli di topografia. Per il triennio degli Ist. tecnici per geometri vol.2
- 📖 Abitare nel Mediterraneo tardoantico. Atti del II Convegno Internazionale del Centro Interuniversita
Note correnti

Acquista l'articolo Alle origini della democrazia moderna. I fondi antichi e rari nella biblioteca Basso (XVI-XIX sec.) ad un prezzo imbattibile. Consulta tutte le offerte in Bibliografie e …

STELIO BASSI - La Biblioteca Nazionale di Torino. ... Le origini: la LibreTia ducale (1563-1713). Liberata ... gio di ritorno dalla visita alle biblioteche d'Italia, descritta nel ... VI sec., appartenente all'antico fondo del Monastero di Bobbio ... i manoscritti e i rari. ... grande biblioteca moderna e nello stesso tempo più igienici e of-. stampe e disegni della Biblioteca Comunale Manfrediana di Faenza), Silvia Fanti ... Milano, che coincide con la prosecuzione del tracciato delle antiche mura. ... delle opere relative alla costruzione del Foro Bonaparte da realizzarsi sec- ... Alla destra è Minerva che alle Scienze e alle Arti, situate nel piano più basso, e lei ...

18 feb 2003 ... Museo di Storia e Cultura Contadina Genovese e Ligure ... I musei dotati di biblioteca tengono un apposito registro inventariale del materiale ... materiale bibliografico antico, raro e di pregio i progetti di restauro e le relative richieste di ... XIV) e uno quadrato. (sec. XVII), rimaneggiati nel XIX secolo. Dopo la ... Servizio Biblioteche, Archivi e Manifestazioni. Direzione Cultura ... lari che con le loro barricate e richieste di democrazia, diritti, ... caffè sorti alla fine del XIX sec. nella nuova piazza Vittorio ... A tal riguardo, Luca Basso ... alludono alle origini dei proprietari. ... folcloristico viaggio gastronomico tra gli antichi quartieri di Firenze.

storia della città e dei suoi archivi: il fondo estense viene trasferito a Modena, ... dei secoli estensi, nell'oblio più completo del periodo delle origini e della ... XIX secolo; Archivi di Ferrara; Biblioteca Ariostea di Ferrara; archivio estense; Deputazione ... 13 Per un panorama sugli archivi di Ferrara nel XIX sec., si veda Ghinato, ...

Nel corso delle indagini svolte negli archivi e biblioteche di Palermo, Roma e ... le antiche pubblicazioni dei secoli XVIII e XIX relative alle antichità di Sicilia, al col- ... Tutti i musei a partire dalla metà del XVI secolo e soprattutto nel XVII secolo ... museo “moderno” di Palermo, non potendolo certamente valutare come una ...