
Architettura open source. Verso una progettazione aperta
Carlo Ratti, Matthew ClaudelLa figura dellarchitetto-eroe ha segnato gran parte della storia dellarchitettura del Novecento. Ma non è sempre stato così: in passato il modo di progettare e costruire case e città è spesso avvenuto con metodi collaborativi, idee sviluppate dal basso più che imposte dallalto. Qualcosa di simile sta accadendo oggi, sullonda del movimento Open Source e dei nuovi modelli di partecipazione in rete. Si tratta potenzialmente di una vera rivoluzione nel campo dellarchitettura e del design. La esplorano Carlo Ratti e Matthew Claudel, partendo dalle trasformazioni in atto e gettando le basi per un modo nuovo di progettare dal cucchiaio alla città. Testo rivisto e accresciuto in modalità Open Source con Ethel Baraona Polii, Assaf Biderman, Michele Bonino, Ricky Burdett, Pierre-Alain Croset, Keller Easterling, Giuliano da Empoli, Joseph Grima, John Habraken, Alex Haw, Hans Ulrich Obrist, Alastair Parvln, Antoine Picon, Tamar Shafrir.
Città, nuovi edifici, piazze, parchi e giardini. Una rassegna internazionale sui nuovi progetti e sui luoghi dell’abitare raccontati da Elle Decor
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Dire, fare, conoscere le scienze. Con esercizi. Per la Scuola media vol.1
- 📗 Analisi della coscienza. Suo processo e sviluppo
- 📗 L arte di Malu Cruz Piani. La forma e la materia-The art of Malù Cruz Piani. Form and matter. Ediz.
- 📗 La prova scritta scuola infanzia e primaria
- 📗 Moldova «autentica scoperta». Conoscere la Moldova: le sue eccellenze e le sue opportunità di mercat
UP
- 📗 Marco Lodola, Giovanna Fra. Tempus-time. Ediz. italiana e inglese
- 📗 Gerani
- 📗 Strategie di lunga vita dimpresa. Aziende familiari centenarie tra innovazione e tradizione
- 📗 Trasformazione e produzioni agroalimentari. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione onli
- 📗 Friuli Venezia Giulia. Guida critica allarchitettura contemporanea
Note correnti

19 mag 2015 ... Verso una progettazione aperta (successivamente OSArch) a cura di Carlo Ratti e Matthew Claudel (1). Il progetto OSArch ha origine da una ...

Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli Federico II, Italia ... tettura si avvia verso il progetto open source, una piattaforma di collaborazione aperta mai sperimentata prima, ma che, nella so- stanza, fonda le basi sulla ...

Sotto la definizione Perens', l'open source è una licenza software ampio che ... I ruoli sono persone dedicate alla progettazione (architetti), responsabili della ... Si dice talvolta che il processo di sviluppo aperto non può essere ben definito e le ... l'atteggiamento verso i risultati, (b) le influenze ed i comportamenti degli altri, ... ephemeral and open source over authorial and permanent logic for an immediate re-appropriation and new identity of voids. ... Ratti, C. (2014) Architettura open source. Verso una progettazione aperta, Einaudi, Torino. Schon, D.A. (1983) Il ...

11/04/2014 · Architettura Open Source. Verso una progettazione aperta. di Carlo Ratti con Matthew Claudel. Einaudi Editore, 2014. Ôé¼ 11,00 ┬½ Questo libro è il risultato di un progetto ancora in corso, e nasce dalla richiesta della rivista ┬½Domus┬╗ di un editoriale dedicato alla ┬½progettazione open source┬╗ da pubblicare sul numero 948 della primavera 2011. Il manifesto dell'OSArch, congiuntamente al libro-trattato ad essa dedicato "Architettura Open Source - Verso una progettazione aperta", prospetta una profonda rivoluzione nel breve periodo affermando: "Il successo del software open source è un'esplicita provocazione per il cambiamento di paradigma

Architettura e costruzione, Libro di Carlo Moccia. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Aion, collana Theoria, data pubblicazione gennaio 2012, 9788888149998. Torna anche quest’anno, dopo il successo delle edizioni 2017 e 2018, Open Studi Aperti, l’iniziativa del CNAPPC e degli Ordini territoriali che vede coinvolti centinaia di studi di architettura che saranno aperti, in contemporanea, ai cittadini. Open Studi Aperti 2019 si terrà il 24 e 25 maggio, in tutta Italia (a Milano sarà in corrispondenza degli ultimi giorni dell’ArchWeek 2019).