
Botanica farmaceutica
Elena Maugini, Laura Maleci Bini, Marta Mariotti LippiLa nuova edizione di Botanica farmaceutica di Maugini, Maleci Bini, Mariotti Lippi esce a distanza di otto anni dalla precedente e si presenta in una nuova veste, rivista ed aggiornata. Infatti, le conoscenze relative alle piante medicinali hanno visto un notevole sviluppo, non solo in seguito alla sempre più crescente ricerca di uno stile di vita salutistico e alla conseguente richiesta di prodotti naturali, ma anche all’incontro tra la nostra cultura e altre culture che prima ci erano distanti, quali quella indiana o cinese, che ha comportato l’introduzione nella nostra quotidianità di piante medicinali come, ad esempio, le bacche di goji. Per queste e molte altre novità in campo della botanica e della coltivazione di piante medicinali, il volume di Maugini, Maleci Bini, Mariotti Lippi è stato aggiornato e revisionato: la prima parte del testo, relativa alla botanica generale, è stata ampliata, essendo il fondamento concettuale su cui si basa la seconda parte
Biologia e Botanica Farmaceutica - Modulo di Biologia. Corso di Laurea in Tecniche Erboristiche. Biologia e Botanica Farmaceutica - Modulo di Botanica Farmaceutica. Corso di Laurea in Tecniche Erboristiche. Botanica Farmaceutica. Corso di Laurea Magistrale in Farmacia Corsi Botanica farmaceutica: Emagister ti aiuta a scegliere i corsi adatti alle tue esigenze. Informati sul nostro sito.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📗 Che cosè la letteratura comparata
- 📗 Armonia e accompagnamento al pianoforte. Guida a stili ed arrangiamenti pop, rock, jazz e latin
- 📗 Costituzione della Repubblica e dichiarazione universale dei diritti delluomo. Lezioni magistrali (
- 📗 The third Conference on japanese language and japanese language teaching. Proceedings of the Confere
- 📗 Economia & management (2018) vol.5-6
Note correnti

BOTANICA FARMACEUTICA. AF monodisc. Scheda dell'insegnamento. Anno accademico. 2014/2015. Anno accademico di espletamento. 2015/2016.

- UD 1: Aspetti introduttivi di contesto e fondamenti di Botanica farmaceutica e Farmacognosia. - UD 2: Definizione di pianta officinale e medicinale, droga, di parte impiegata, botanicals e derivati. La catalogazione farmaceutica. Il mercato delle piante ad uso salutistico-farmaceutico, esigenze, sviluppi e fattori critici del mercato. Il modulo di Botanica Farmaceutica, integrato al modulo di Farmacognosia, ha quale obiettivo principale l'acquisizione, da parte dello studente, di conoscenze dell'organizzazione vegetativa e riproduttiva degli organismi vegetali e della loro tassonomia con particolare riferimento alle specie di interesse officinale con risvolti applicativi.

BOTANICA FARMACEUTICA CON ELEMENTI DI BIOLOGIA VEGETALE. Attività formativa monodisciplinare. Scheda dell'insegnamento - Syllabus. Anno accademico di espletamento: 2017/2018. Anno accademico di offerta: 2017/2018. Anno di offerta: 2017. Studenti immatricolati: 2017/2018. Tipologia di insegnamento: Base.

PRINCIPIOS DE BOTÁNICA FARMACÉUTICA •. 11. Contenido. Introducción 13. Capítulo I. ¿Por qué estudiar plantas en Farmacia? 17. El uso tradicional de las ...

2 ott 2019 ... Si avvisano gli studenti che le lezioni di Botanica Farmaceutica (CdS SFA II anno curriculum SEPN) inizieranno giovedì 17 Ottobre 2019.