
I senza Stato. Potere, economia e debito nelle società primitive
Andrea StaidAnalizzando la gestione del potere, delleconomia e del concetto di debito nelle società primitive, Staid ci propone una visone alternativa della società, appunto senza Stato. Un libro attuale, che propone una diversa prospettiva sul meccanismo di indebitamento, sulla concezione del lavoro e sul concetto di surplus e povertà. Le società primitive sono, in definitiva, una proposta per ripensare lorganizzazione delle attuali società occidentali.
Il contante non è un fine in sé, ma un mezzo indispensabile per esercitare diritti ... che si sono ampiamente mossi nella direzione di una società senza contanti, altri ... È piuttosto il sospetto generale nei confronti del potere governativo, che ha ... nel terreno della regolamentazione contro il riciclaggio di denaro, c'è stato un ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Hafenmob
- 📗 Santi e monete. Repertorio dei santi raffigurati sulle monete italiane dal VII al XIX secolo. Con CD
- 📗 Voglio vivere senza di te
- 📗 L uso della videocamera. Come ottenere i migliori risultati nelle diverse occasioni, dalle feste dei
- 📗 Via Cassia. Un sistema stradale romano tra Roma e Firenze
Note correnti

6 apr 2019 ... È doveroso rilevare che le società senza Stato sopravvissute all'avanzata della ... Mi sembra qui opportuno sfatare il mito che nelle “società primitive” vige un' economia di ... Centrale per la mia analisi del potere e del lavoro è la loro organizzazione della società che si basa ... [1] D. Graeber, Il debito. 5 nov 2019 ... Potere, economia e debito nelle società senza Stato, Meltemi Editore, ... la filosofia politica delle società primitive, è la natura di questa parola ...

19 gen 2012 ... E' possibile vivere in una società senza moneta, senza forme di debito e credito, addirittura senza baratto? ... di sostituire l'attuale sistema economico e sociale con un'economia basata sulle risorse. ... La gente pensa di avere la scelta perché può votare e mettere persone preselezionate al potere. In questi tre decenni di esperienza nelle nazioni su cui si è concentrato (Europa ... stato il suo miglior capitolo singolo, “Perché i peggiori arrivano al vertice”, ... è giustizia, ed è essenzialmente per una società una politica e una economia che ... I dirigenti non hanno ancora un potere politico “assoluto” ma il loro potere e la ...

In questi tre decenni di esperienza nelle nazioni su cui si è concentrato (Europa ... stato il suo miglior capitolo singolo, “Perché i peggiori arrivano al vertice”, ... è giustizia, ed è essenzialmente per una società una politica e una economia che ... I dirigenti non hanno ancora un potere politico “assoluto” ma il loro potere e la ...

Il primo di questi problemi, corne ben sappiamo, era stato al centro délia ... Il corrispondente potere appare abbastanza labile : il capo tende ad avère un ruolo ... E! nella fase successiva che agli occhi di Weber si viene delineando la ... di un complesso di fattori storici e geografici, la primitiva società aristocratica dei ' castelli' ...

A questo punto possiamo dire che le società primitive non sono prive dell’economia, bensì scelgono di essere contro, di opporsi ad essa in quanto sfera a se stante dal sociale. Collegato al tema dell’economia nelle società primitive emerge il problema dell’istituzione della Chefferie. Qual è il significato del potere? E quello di debito e lavoro? Nel suo nuovo libro I senza Stato(Bebert edizioni, Bologna, 2015, pp. 107, € 10,00) Andrea Staid si occupa di dare una risposta a questi quesiti, proprio a partire dall'analisi antropologica delle società “senza Stato”, quelle che non sono state …