
Il dirigente scolastico, promotore di inclusione
Anna NotarantonioLa Buona scuola, legge 107/2015, rafforza il ruolo del dirigente scolastico nelle sue funzioni di gestione direzionale, organizzativa e di coordinamento, sia nel suo ruolo di decisore dellutilizzo delle risorse umane, finanziarie, strumentali, nella sua istituzione scolastica. Successivamente il decreto legislativo 66 del 13 aprile 2017 pone le basi per rafforzare e implementare linclusione scolastica, tema che da sempre è allattenzione della scuola italiana. Obiettivo della riforma è quindi quello di rafforzare il concetto di scuola inclusiva, attraverso il coinvolgimento di tutte le componenti scolastiche e rafforzando il ruolo della famiglia e delle associazioni nei processi di inclusione. Inevitabilmente le responsabilità gravano su tutti: docenti, educatori professionali, famiglie, personale della scuola e accordi di programma ma soprattutto i dirigenti che tutti i giorni devono rispondere a molteplici esigenze. Oggi il dirigente scolastico ha il grande compito di costruire attorno a sé un contesto inclusivo che sia capace di offrire una risposta adeguata alle esigenze di tutti.
La “Buona Scuola”, legge 107/2015, rafforza il ruolo del Dirigente Scolastico nelle sue funzioni di gestione direzionale, organizzativa e di coordinamento, sia nel suo ruolo di decisore dell’utilizzo delle risorse umane, finanziarie, strumentali, nella sua istituzione scolastica.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📗 La moderne langue professionnelle. Français. Ediz. italiana vol.3
- 📗 Vigne tra mare e monte. Viaggio nelle storie e nei gusti del Conero
- 📗 Superstudio. La moglie di Lot. La Biennale di Venezia 1978. Utopia e crisi dellantinatura. Intenzion
- 📗 La chiave dei grandi misteri
- 📗 Coreografia e narrazione. Corpo, danza e società dalla pantomima a Giselle
Note correnti

Il dirigente scolastico, nella scuola dellautonomia, così come si configura nel D.P.R. 275/99, e soprattutto come viene presentata la figura del dirigente nellart. 25 del Decreto Legislativo n. 165 del 2001, deve aiutare e coadiuvare la capacità di apprendimento degli alunni, favorendo un clima di collaborazione all’interno dellistituzione scolastica, e operando con gli strumenti tipici di

La “Buona Scuola”, legge 107/2015, rafforza il ruolo del Dirigente Scolastico nelle sue funzioni di gestione direzionale, organizzativa e di coordinamento, sia nel suo ruolo di decisore dell’utilizzo delle risorse umane, finanziarie, strumentali, nella sua istituzione scolastica. Il dirigente scolastico, promotore di inclusione è un libro di Anna Notarantonio pubblicato da Youcanprint : acquista su IBS a 6.65€!

spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare, il dirigente scolastico, organizza l'attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia formative ed è titolare delle relazioni sindacali. 3. INCLUSIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ Nell’a. s. 2015/16 nel Circolo è stato costituito il G.L.I. (Gruppo di Lavoro per l’Inclusione) presieduto dal Dirigente Scolastico e composto dalle Funzioni Strumentali, dai Docenti di Sostegno della Scuola dell’Infanzia e Primaria, dai docenti disciplinari con esperienza/formazione

Il Dirigente Scolastico, promotore di inclusione Cartaceo . Titolo: Il Dirigente Scolastico, promotore di inclusione; Autore : Anna ISBN: 9788827800591; La “Buona Scuola”, legge 107/2015, rafforza il ruolo del Dirigente Scolastico nelle sue funzioni di gestione direzionale, organizzativa e … Si comunica che gli alunni che a causa del maltempo non hanno svolto gli esami di recupero debito formativo previsti per oggi 03/09/2019 sosterranno le prove in data 04/09/2019 (domani) alle ore 8:00. F.to il Dirigente Scolastico Prof.ssa

Il Dirigente Scolastico, promotore di inclusione Anna Notarantonio. 2,5 su 5 stelle 2. Copertina flessibile. La valutazione del personale da parte del dirigente scolastico è trattata in modo chiaro ed è completa di allegati utili per il docente neo-immesso in ruolo.