
Il piacere
Gabriele DAnnunzioRitenuto da molti contemporanei il primo romanzo moderno, rivelatosi sicuramente il capolavoro di DAnnunzio, Il piacere suscitò grande scandalo allepoca della sua pubblicazione (1889). La figura di Andrea Sperelli, incarnazione perfetta del dandy che ad ogni senso etico, ad ogni autentico valore antepone il solo gusto estetico, rappresenta luomo senza centro che ha perso la propria identità inseguendo un ideale di bellezza effimero e illusorio. Sullo sfondo della Roma umbertina, Sperelli si muove tra alcove e duelli, salotti e mondanità, diviso tra un amore sensuale e uno spirituale. Nel suo spietato spirito analitico, nella sua debolezza morale si riconosce in qualche modo lautore che, grazie a queste pagine in cui si alternano dinamicamente presente e passato, realtà e memoria, si affianca ai grandi narratori europei del suo tempo.
La vicenda del camaleontico personaggio, giovane artista e raffinato esteta, i suoi complicati amori e il suo tentativo di «fare la propria vita come si fa un'opera d' ... Il primo romanzo di Gabriele d'Annunzio e ancora oggi il più letto. Sullo sfondo di una Roma aristocratica, la vita tormentata, sul filo dell'eccezionalità e della ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Il grande libro dellecogioco ovvero Il manuale del buon sollazzo. 200 giochi e progetti ludici da re
- 📗 Pianeta matematica. Algebra. Per la Scuola media
- 📗 Produzione, logistica e trasformazione digitale
- 📗 «Il real fu dolore e lideal sogno». Arrigo Boito e i limiti dellarte
- 📗 La libertà dalla paura. Una lettura costituzionale della sicurezza
UP
- 📗 Gerardo Paoletti. La carne, la morte e il diavolo
- 📗 L orto idroponico. Coltivare professionalmente «fuori suolo» nellambiente domestico
- 📗 Pompei. Lorgano del santuario
- 📗 Investire in bitcoin. Piccolo manuale per divertirsi e guadagnare in sicurezza con le criptovalute
- 📗 Valle Antrona. Escursioni, storia e natura
Note correnti

22 mag 2020 ... La Fondazione Il Vittoriale degli Italiani comunica il ritrovamento di 74 pagine manoscritte inedite de 'Il Piacere' di Gabriele d'Annunzio. Il piacere è un libro di Gabriele D'Annunzio illustrato da Carmelina Gioffrè pubblicato dalla casa editrice di Brescia Temperino Rosso Edizioni nella collana ...

IL VERBO PIACERE Nella forma impersonale, il verbo piacere è usato per esprimere soddisfazione.Regge il caso dativo e quindi i pronomi indiretti. Quando affermo: Mi piace il gelato al cioccolato significa che Il gelato piace a me A me piace lo sport Mi piace lo sport A te piace l’italiano Ti piace l’italiano A lui piace il mio computer GLI piace il mio computer

Soluzioni per la definizione *Prima questo, e poi il piacere!* per le parole crociate e altri giochi enigmistici come CodyCross. Le risposte per i cruciverba che ... 1 gen 2005 ... Riassunto. Fabula: Il protagonista del romanzo è il conte Andrea Sperelli-Fieschi d'Ugenta. È un nobiluomo alla ricerca del grande amore, ...

15 mar 2018 ... In questo video riassunto di ripasso per la maturità potrai ascoltare un riassunto dettagliato del romamzo “Il piacere” di Gabriele D'annunzio.

piacere nm sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore (gioia, diletto) joy, delight n noun: Refers to person, place, thing, quality, etc. Per me vederti è sempre un piacere.