
Itinerario (Sefer massaot)
Binyamin da TudelaUn libro che resiste al trascorrere del tempo e che continua a catturare l’attenzione è innanzitutto, con buona pace dei dotti e dei critici, un libro bello. Un bel libro di viaggi è una gemma preziosa, tanto rara da suscitare in chi la trovi un senso di sorpresa e di stupore. La realtà non è mai avara con chi viaggia, ma si prodiga in emozioni e regala innumerevoli esperienze in un brevissimo volgere di tempo. Molto raramente viene ripagata con altrettanta generosità. Voler ridire cosa si è visto e provato è da pochi, saperlo ridire è un dono davvero inconsueto. Bisogna che la nostalgia del viaggio, che ostinata scuote ogni ritorno, si trasformi in un nuovo miraggio. Bisogna che il narratore cerchi di nuovo una meta, che sappia ricreare nel lettore l’inquietudine che lo ha attirato lontano. Al nostro viaggiatore ebreo l’inquietudine non faceva certo difetto. Le pagine dell’Itinerario non lasciano trasparire nulla sull’uomo, sulla sua vita e sulle sue emozioni
14 dic 2017 ... ... lunga e ininterrotta storia: l'itinerario, infatti, si snoda tra due piani del ... secolo (Sefer massa'ot) dell'ebreo navarrese Beniamino da Tudela.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

che faceva capo a Roma, collegò infatti l'Urbe a Brindisi con un itinerario ... Del resto già l'ebreo Binyamin da Tudela nel suo “Sefer Massa'ot” (Itinerario), del. Terra Santa è infatti un itinerario della storia, una via maestra percorsa in passato da migliaia di ... in particolare, quello del monaco Bernardo, ricco di dettagli to- pografici ... Del resto già l'ebreo Binyamin da Tudela nel suo “Sefer Massa-. 'ot” ...

suo diario di viaggio (Sefer massa'ot è il titolo del libro)[7], che venne pubblicato in varie lingue, ci si rese conto che in 14 anni aveva fatto un giro del mondo passando da una comunità israelita ad un'altra ed enumerandone gli abitanti, i mestieri, gli usi e i costumi. Il viaggio, via terra e via mare, parte da Saragozza, Barcellona, Francia

14 dic 2017 ... ... lunga e ininterrotta storia: l'itinerario, infatti, si snoda tra due piani del ... secolo (Sefer massa'ot) dell'ebreo navarrese Beniamino da Tudela.

Binyamin ben Yonah da Tudela, Itinerario (Sefer massa‘ot), Introduzione, traduzione e note di G. Busi, Rimini, Luisè editore, 1988, 101 p. ("Gli erranti, 1") 6. ‘ Ovadyah Yare da Bertinoro e la presenza ebraica in Romagna nel Quattrocento.

14 dic 2017 ... ... lunga e ininterrotta storia: l'itinerario, infatti, si snoda tra due piani del ... secolo (Sefer massa'ot) dell'ebreo navarrese Beniamino da Tudela. Busi, Binyamin da Tudela, Itinerario (Sefer Massa'ot), Rimini, 1988, p. 79-80. [8]. Voir les contributions d'Hadrien Pénet et Damien Coulon dans ce volume. [9].