
La colonscopia virtuale
Andrea Laghi, Roberto PassarielloQuesto volume si articola in quattro sezioni, che spaziano dai concetti fondamentali di epidemiologia ed etiopatogenesi del cancro colo-rettale sino alla trattazione della tecnica di esame (pulizia intestinale, preparazione del paziente e altri aspetti pratici, protocolli di studio e considerazioni dosimetriche, complicanze, analisi delle immagini: 2D vs 3D, software di visualizzazione, sistemi di diagnosi assistita, refertazione) e allanalisi critica della letteratura, con particolare riguardo alle indicazioni cliniche condivise dalla comunità scientifica internazionale. E inclusa, inoltre, unampia casistica ragionata (anatomia, tumori, polipi, casi complessi). Il testo intende fornire al radiologo, specializzato nello studio del colon, un aggiornamento completo su questa innovativa tecnica che può oggi validamente competere con la colonscopia ottica anche in ambito di screening del cancro colo-rettale.
La colonscopia virtuale (CV) è un esame diagnostico per lo studio del grosso intestino (colon-retto) che utilizza apparecchiature TC (tomografia computerizzata) di ultima generazione. Non sostituisce completamente l’esame di colonscopia ottica tradizionale: infatti, durante l’esame, le lesioni identificate non possono essere asportate o sottoposte a biopsia.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Trova il migliore ospedale per Colonscopia virtuale. Informiamo che, per migliorare l'esperienza di navigazione su Doveecomemicuro.it vengono installati cookies tecnici e traccianti, secondo quanto descritto nell'Informativa sui Cookie completa. Cliccando su "Accetta" o continuando la navigazione saranno attivati tutti i cookies. COLONSCOPIA VIRTUALE La Colonscopia Virtuale e’ una tecnica radiologica poco invasiva che permette di visualizzare l’intero colon tramite l’esecuzione di una TAC dell’addome, dopo insufflazione di aria nell’intestino. La corretta esecuzione della Colonscopia virtuale necessita di una buona pulizia intestinale che si ottiene mediante adeguata preparazione.

Che cos'è la Colonscopia Virtuale? E' un esame TC che si effettua in pochi secondi, che non richiede sedazione o somministrazione endovenosa di mezzo di ... La colonscopia virtuale è una tecnica radiologica non invasiva, che consente di studiare la parete del colon simulando la colonscopia tradizionale. Si tratta di ...

La colonscopia virtuale (CV) è un esame non invasivo del colon che si esegue attraverso una tomografia assiale computerizzata (TAC) dell'addome dopo aver.

Colonscopia virtuale o tradizionale. Due tecniche per scrutare la superficie interna del colon. Leggi per saperne di più.

La colonscopia virtuale è in grado di esplorare tutto il colon e studiare la maggior parte delle sue patologie (polipi, diverticoli, neoplasie) senza rischi nè controindicazioni di rilievo. I dati acquisiti con la TC vengono elaborati da un software che produce immagini tridimensionali del colon sovrapponibili alla visione che si ottiene con la colonscopia convenzionale.