
Prove di competenza, compiti di realtà e rubriche di valutazione. Strumenti e materiali per valutare e certificare le competenze degli alunni. Italiano
Giuseppina GentiliNella prospettiva di una didattica per competenze, la sfida per gli insegnanti è quella di individuare modalità di valutazione che realmente riescano a far emergere i livelli di padronanza e generalizzazione delle conoscenze in ogni alunno: una valutazione autentica, formativa, riflessiva e ricorsiva. In questa direzione, il volume si propone come strumento operativo e completo, presentando materiali, percorsi e modelli valutativi sperimentati e risultati efficaci, in linea con le Indicazioni nazionali e i nuovi modelli di certificazione al termine della scuola primaria. In particolare, vengono proposte prove di competenza che permettono agli alunni di essere coinvolti in apprendimenti significativi e di impegnarsi in prestazioni contestualizzate nella vita di tutti i giorni, realizzando un compito di realtà. Ogni prova di competenza è corredata da una scheda di automonitoraggio per il bambino e da rubriche di valutazione, che consentono un esame articolato e dettagliato dei livelli raggiunti, esplicitando chiaramente gli indicatori da osservare: Rubrica Competenza nella madrelingua
17 set 2019 ... Parte C – Strumenti per la valutazione delle competenze. •I compiti di realtà. •Le osservazioni sistematiche. •Le autobiografie cognitive. 27 apr 2020 ... C'è in corso un forte dibattito tra i numerosi docenti che hanno trovato, ... gli strumenti adeguati” (talvolta è vero, ma bisogna fronteggiare con le enormi ... Per la valutazione della didattica a distanza l'IIS Russell Milano con sezioni ... i punti di forza e debolezza della prova in modo tale da mettere l'alunno ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Alpha Test. Biotecnologie e farmacia. Prove di verifica
- 📗 La prigione era la mia casa. Carcere e istituzioni totali nella letteratura polacca
- 📗 Cronologia veronese. Fatti storici, aneddoti, personaggi che hanno fatto grande la città
- 📗 Serenissima: Venezia in inverno
- 📗 Il chierico e la scena. Cinque capitoli su Sanguineti e il teatro
Note correnti

Strumenti e materiali per valutare e certificare le competenze degli alunni. Matematica. Scuola primaaria (Italiano) Copertina flessibile – 31 agosto 2017. di ...

25 nov 2016 ... di imparare a imparare è utile per tutte le attività di apprendimento. ... valutazione del rischio, assunzione di decisioni e capacità di ... Dalle Linee Guida per la certificazione delle competenze ... e del comportamento degli alunni, rappresenta un atto ... gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà e di.

gli elementi necessari per la valutazione degli alunni e dell'efficacia dell'azione ... La certificazione delle competenze implica una valutazione “oggettiva” degli ... competenza; ha diritto di valutare solo ciò che ha programmato e con ogni sforzo ha ... compiti significativi ( compiti di realtà, prove esperte) che consistono nella ...

prove standardizzate. Diminuzione dei valori della variabilità dei risultati tra e ... Predisposizione di rubriche ... di scuola primaria per italiano e matematica, sullo stile di quelle dell'INVALSI, per ... rilevazione e valutazione ai fini della certificazione delle competenze ... della didattica (centrata su problemi o su compiti di realtà.

valutazione degli alunni nella scuola secondaria di primo e secondo grado”; ... 2.3 Certificazione delle Competenze di alternanza scuola lavoro . ... a punto un insieme di strumenti per la condivisione, con studenti e famiglie, dei risultati ... nell'istituto italiano, consentendo al giovane di vivere a pieno l'esperienza nella realtà.