
Diritto internazionale del lavoro. Norme universali, regionali e dellUnione europea
Alessandra ZanobettiOrigine storica e fonti del diritto internazionale del lavoro – L’organizzazione internazionale del lavoro – Le norme in materia sociale e del lavoro negli strumenti universali di protezione dei diritti dell’uomo – Gli interventi regionali in materia sociale e del lavoro – L’Unione europea e gli interventi in materia sociale e del lavoro – Diritto internazionale del lavoro e commercio internazionale
Diritto internazionale del lavoro. Norme universali, regionali e dell'Unione europea è un libro di Zanobetti Alessandra pubblicato da Giuffrè , con argomento Diritto intern. del lavoro - ISBN: 9788814156670
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 La distribuzione della comunione sulla mano. Profili storici, giuridici e pastorali
- 📗 Momenti di gloria. Il Teatro regio di Torino (1740-1936)
- 📗 Matematica senza paura. Pensare il mondo in numeri dai 4 ai 90 anni
- 📗 Pitagora e lEufonia. La sfida del saper ascoltare
- 📗 La famiglia di Bob. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente)
Note correnti

CEDU, diritto dell’Unione europea (o, come a me piace chiamarlo, diritto “eurounitario”) e diritto interno sono sistemi di norme; interrogarsi a riguardo dei loro rapporti equivale, in buona sostanza, a verificare se se ne possa operare la riconduzione a “sistema”, dar vita cioè ad un “sistema di sistemi”. 117 Franzina, Note minime in tema di adattamento, sostituzione ed equivalenza nel diritto internazionale privato dell’Unione europea”, in Essays in Honour of Laura Forlati Picchio, a cura di Cortese, Torino, 2014, p. 188. 118 Rossolillo, Identità personale e diritto internazionale privato, Padova, 2009, p. 31.

Il Manuale di Diritto internazionale del lavoro è frutto dell'esperienza didattica e di ricerca che ci ha portato ad approfondire negli anni le dinamiche del diritto del lavoro nella Diritto internazionale del lavoro - Norme (maggio 2011)-5%. Diritto internazionale del lavoro. Norme universali, regionali e dell'Unione europea. Diritto internazionale del lavoro. Norme universali, regionali e dell'Unione europea. Autore Alessandra Zanobetti, Anno 2011, Editore Giuffr

Norme universali, regionali e dell'Unione europea, Giuffrè, Milano, 2011. Metodi didattici Il corso intende promuovere un lavoro in comune con gli studenti e presta particolare attenzione all’impatto del diritto internazionale e dell’Unione europea in materia di lavoro sull’ordinamento nazionale.

La tutela del lavoro nel diritto internazionale e il divieto di lavoro forzato 15 zionale come una violazione delle norme sull’accesso al lavoro e di quelle sul trattamento del lavoratore. Norme universali, regionali e dell’Unione Europea, Milano, 2011; A.

“Diritto internazionale del lavoro. Norme universali, regionali e comunitarie”, 3a ed Coordinamento della parte di diritto internazionale privato e comunitario (legge italiana, convenzioni internazionali e atti comunitari) del «Codice della famiglia strumenti comunitari e internazionali, in Il diritto dell’Unione europea, 2000, p