
Dizionario etimologico dei dialetti italiani
Manlio Cortelazzo, Carla MarcatoQuesto dizionario è unavventurosa spedizione alla ricerca del tesoro linguistico dei nostri dialetti, dalle vallate alpine allestremo Meridione. Spesso oscurati e repressi in nome della costruzione di una lingua italiana standard, i dialetti custodiscono un vero patrimonio di parole ed espressioni, che ha nutrito con la sua linfa gli scritti italiani di alcuni dei nostri maggiori poeti e narratori: da Foscolo a Calvino, da Verga e Serao a Pasolini, passando per Deledda, DAnnunzio, Gadda, Montale, Landolfi... Ma non solo. Il criterio adottato da Manlio Cortelazzo e Carla Marcato infatti non si limita alle testimonianze letterarie: registra lingresso di forme italiane nei dialetti e di forme dialettali nellitaliano (la cassata, il grissino), riconosce lunicità di termini dialettali che non hanno un corrispettivo italiano (come le ormai celebri accabadòras), ricostruisce complicate etimologie (dai bagigi, le arachidi che vengono dallarabo habb per bacca fino al ghiotto supplì, che al francese surprise deve lallusione alla sorpresa del ripieno). Il Dizionario etimologico dei dialetti italiani è una vera e propria miniera linguistica, insieme valido strumento scientifico, documento storico-culturale e wunderkammer che riserva scoperte continue per tutti i lettori curiosi.
Bolelli T., Dizionario dei dialetti d'Italia (A-C), supplemento alla “Domenica del ... Jurilli A., Tedone A., Dizionario etimologico rubastino, 4 voll., Palo del Colle ... termini italiani e attuate tramite il banale adeguamento di questi ultimi alla fonetica ... Dizionario etimologico del dialetto cremonese, a cura di G. e A. Taglietti, ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Obiettivo Italia. Ediz. inglese
- 📗 Prima lezione di letteratura greca
- 📗 Quattordicesimo censimento generale della popolazione e delle abitazioni 2001. Popolazione residente
- 📗 1915-1919. Diario di guerra
- 📗 I cambi di direzione specifici nel calcio. Proposta innovativa «globale» per allenare in modo specif
Note correnti

Dizionario etimologico dei dialetti italiani . Cortelazzo, Manlio (Author) 24,00 EUR −1,20 EUR 22,80 EUR. Aggiungi al carrello su Amazon (promemoria) Offerta 8. DESLI. Dizionario etimologico-semantico della lingua italiana. Come nascono le parole . Alinei, Mario (Author)

Dizionario etimologico dei dialetti italiani è un libro di Manlio Cortelazzo , Carla Marcato pubblicato da UTET : acquista su IBS a 22.80€! Dialetti italiani. Dizionario etimologico. Chiedi informazioni sull’opera. COD: -Categoria: DIZIONARI. Descrizione Descrizione. A cura di M. Cortellazzo e C. Marcato. Pp. 772 (1998) Prodotti correlati. Grande Dizionario Italiano dell’Uso. Grande Dizionario Italiano dell’Uso.

28/06/2015 · di Nicola De Blasi * Il Dizionario etimologico storico napoletano ha l'obiettivo di documentare e illustrare la storia e l'etimologia delle parole, lungo un arco di circa sette secoli; la continuità nel tempo e la consistenza della documentazione permettono di seguire lo svolgimento del napoletano, nelle sue variazioni e nelle sue persistenze. Dizionario etimologico dei dialetti italiani è un libro di Manlio Cortelazzo , Carla Marcato pubblicato da UTET Università : acquista su IBS a 34.00€!

Il Dizionario etimologico dei dialetti italiani è una vera e propria miniera linguistica, insieme valido strumento scientifico, documento storico-culturale e wunderkammer che riserva scoperte continue per tutti i lettori curiosi. Manlio Cortelazzo. Manlio Cortelazzo e Carla Marcato. Questo dizionario è la dimostrazione lampante e godibilissima della straordinaria ricchezza dei dialetti: di tutti i dialetti, da quelli parlati nelle vallate alpine a quelli dell estremo Meridione.

Premetto che questa voce, quasi speciale dei dialetti toscani e della lingua ... mai è poi l'etimologia già proposta da Ascoli, il quale si pro-vava di collegare il tosc. ... I Dizionarî siciliani registrano : «rantaria, bovile, parco, carcere degli animali ... Il Dizionario etimologico del dialetto veronese di Marcello ... 11 Giulio Nazari, Dizionario vicentino-italiano e regole di grammatica ad uso delle scuole ...