
Etica di frontiera. Nuove forme del bene e del male
C. Vigna, S. Zanardo (a cura di)Letica è una delle teorie più legate alla fluidità della vita umana, perché è mirata al governo dellagire, che è sempre singolare
10/04/2005 · Che concerne le forme e i modi delle vita pubblica e privata, in relazione alla categoria del bene e del male. Oppure . Complesso di consuetudini e norme che regolano la vita pubblica e privata. SPORT . Insieme delle gare e degli esercizi compiuti individualmente o in gruppo come manifestazione agonistica, per svago o per sviluppare l’agilità
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Libro di Carmelo Vigna, Susy Zanardo, Etica di frontiera - Nuove forme del bene e del male, dell'editore Vita e Pensiero Edizioni, collana Filosofia morale. Percorso di lettura del libro: Teologia, Morale.

L’etica, allora, non è una teoria come tutte le altre. Se comprende il singolare per orientarlo all’universale, deve stare in certo modo sempre alla frontiera, cioè deve sempre scrutare la realtà del nuovo che avanza, se vuol dargli la forma trascendentale dell’oggetto conveniente con il buon uso della libertà. Etica di frontiera. Nuove forme del bene e del male, Vita e Pensiero, Milano 2008 (curato con S. Zanardo). Di un altro genere: etica al femminile, Vita e Pensiero, Milano 2008 (curato con P. Ricci Sindoni). Giorgio La Pira. Un san Francesco nel Novecento, AVE, Roma 2008 (curato con E. Zambruno). Multiculturalismo e interculturalità.

ETICA DI FRONTIERA NUOVE FORME DEL BENE E DEL MALE, VITA E PENSIERO. Novità e promozioni libri. Nietzsche voleva andare al di là del bene e del male, come si sa, ma finì per assegnarsi un compito impossibile. Questo libro, al contrario, resta sempre al di qua del bene e del male, nel senso che si orienta a partire da quelli come realtà visibili: e con ciò affronta una serie di questioni all'ordine del giorno, cui l'etica deve poter recare un po' di luce.

Se il rifiuto del bene non è consapevole - se, per esempio, è commesso per ignoranza, o per uno stato alterato della coscienza - allora esso genera ugualmente sofferenza, ma non si configura come male morale, perché il male morale è sempre una scelta, cioè un atto della volontà, una preferenza accordata al male, pur conosciuto come tale, anziché al bene. L’etica è la disciplina che cerca di studiare e definire in modo oggettivo e razionale regole che consentano di distinguere i comportamenti umani in buoni (o giusti) e cattivi (o sbagliati). L’ultima parte della definizione è spesso riassunta nella contrapposizione fra ciò che è bene e ciò che è male.Non a caso viene spesso affiancata al concetto di moralità, l’etica come

Etica di frontiera. Nuove forme del bene e del male libro di Vigna C. (cur.) Zanardo S. (cur.) edizioni Vita e Pensiero collana Filosofia morale;