
Evoluzione della tecnica nel colloquio psicodinamico. Un percorso storico
Diego Rocco, Andrea MontorsiQuesto testo considera, da un punto di vista storico, levoluzione della teoria della tecnica in ambito psicoanalitico. In questo percorso è possibile notare come idee brillanti ed innovative, lette talvolta come provocatori cambiamenti di paradigma nella concezione della relazione terapeutica, abbiano avuto bisogno di tempo, per essere accolte e valorizzate dalla comunità scientifica. Le spinte che hanno portato a proporre delle modificazioni nella tecnica sono nate sia dal volerla rendere più efficace, sia dal volerla adattare ad unutenza il più ampia possibile. Passando da Freud a Ferenczi, da Alexander a Kohut per arrivare a Weiss, diverse sono le prospettive che arricchiscono lapproccio clinico: dallattenzione alla relazione, alla struttura soggettiva, alla qualità delle esperienze emotive che favoriscono il cambiamento, alle risorse ed ai piani inconsci del paziente. Sempre più assistiamo a come lattenzione passi da una meccanica applicazione di un precetto tecnico ad una visione della tecnica come inscindibile dalle esigenze, dalla storia e dalla struttura del paziente. Questo insieme di attenzioni viene ben riassunto da Orange, Atwood e Stolorow.
Questo testo considera, da un punto di vista storico, l'evoluzione della teoria della tecnica in ambito psicoanalitico. In questo percorso è possibile notare come ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Atlante illustrato dei minerali e delle pietre curative
- 📗 Dalla conservazione del valore alla creazione di valori. Identità e storia dellAssociazione Amici de
- 📗 Cessione del quinto dello stipendio. DVD-ROM
- 📗 Cronache della mia vita
- 📗 Il racconto della biologia. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online
UP
- 📗 Sardegna. Con atlante stradale tascabile 1:400.000
- 📗 Sognatori. 40 anni di ricerche archeologiche italiane in Oman-Dreamers. 40 years of italian archaeol
- 📗 Ascoltate, cieli. Il racconto dellalleanza tra un popolo e il suo Dio alieno
- 📗 In due (5 segreti)
- 📗 San Benedetto del Tronto. Grottammare 1:10.000
Note correnti

La psicodinamica è l'insieme di meccanismi e processi psichici sottesi al comportamento e più in generale alla personalità di un individuo, preso singolarmente o in relazione ad altri.. È impossibile parlare di psicodinamica senza riferirsi all'inconscio, dal momento che, a partire dalla rivoluzione psicoanalitica in poi, i processi mentali legati al comportamento manifesto sono

Tecnica del colloquio, Libro di Antonio A. Semi. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Cortina Raffaello, collana Psicologia clinica e psicoterapia, data pubblicazione febbraio 1996, 9788870780383. 03/03/2011 · ciao ragazzi vi chiedo un info:rolleyes:, io non ho potuto seguire la prima lezioni di psicopatologia generale e dello sviluppo di Pagliaro, sapete dirmi che notizie ha dato per i libri di testo e esame per non frequentanti? anche per fondamenti del colloquio di Rocco vi chiedo lo stesso.. Spero di avere qualche info Grazie mille

Evoluzione della tecnica nel colloquio psicodinamico. Un percorso storico: Questo testo considera, da un punto di vista storico, l'evoluzione della teoria della tecnica in ambito psicoanalitico.In questo percorso è possibile notare come idee brillanti ed innovative, lette talvolta come provocatori cambiamenti di paradigma nella concezione della relazione terapeutica, abbiano avuto bisogno di

Anno Accademico 2018/2019 Conoscenze e abilità da conseguire. Lo studente è introdotto alla lettura critica di fonti primarie e secondarie concernenti la storia della scienza e della tecnica, in relazione alla cultura filosofica e letteraria, e al contesto politico, sociale ed istituzionale del loro tempo. In considerazione del carattere pluridisciplinare del colloquio e della terza prova scritta dell’Esame di Stato, per consentire agli allievi di cogliere l’intima connessione dei saperi e di elaborare personali percorsi didattici, il Consiglio di classe ha individuato e proposto alla classe i …

La storia dell'istruzione in Italia si riferisce all'evoluzione dell'istruzione scolastica di lungo periodo di "cambiamento senza riforma" di cui sono aspetti più rilevanti il forte sviluppo della istruzione tecnica e il superamento dello storico divario tra istruzione L'esame di Stato comprende tre prove scritte e un colloquio. Si evidenziano la nascita di tali concetti in ambito psicoanalitico duale, l'evoluzione e l'applicazione nella psicoanalisi di gruppo. In particolare viene presentata una proposta sull'uso della narrazione e della rappresentazione come dimensioni costitutive dell'interevento e delle metodologie psicodinamiche …