
Giò Ponti. La villa Planchart a Caracas
A. Greco (a cura di)Sfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Giò Ponti. La villa Planchart a Caracas non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
Giò Ponti - La villa Planchart a Caracas - Edizioni Kappa, Roma 2008 a cura di Antonella Greco testi di A. Greco, H. Gomez, Fulvio Irace, L. Frailich Ponti raro libro volume illustrato con 200 pagine a colori Giò Ponti. La villa Planchart a Caracas è un libro di Greco A. (cur.) pubblicato da Kappa , con argomento Ponti, Giò - ISBN: 9788878909007
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Manuale metodologico di storia dellarte e design grafico. Elementi di iconografia e iconologia per u
- 📗 Analisi del testo. Metodo ed esempi per affrontare la prima prova della maturità
- 📗 Il grande libro del lettering. Un viaggio creativo nel mondo del lettering a mano, delle font modern
- 📗 Le dieci giornate della vera aggricoltura, e piaceri della villa
- 📗 Biologia umana
PERSONE
- 📖 In cucina con Kafka
- 📖 Perifrasi aspettuali in greco e in latino. Origini e grammaticalizzazioni
- 📖 Di morire non mi importa gran cosa. Fortunato Picchi e loperazione «Colossus»
- 📖 La palude. Gli sprechi, le assurdità, gli eccessi e gli interessi che paralizzano la giustizia itali
- 📖 Il mito degli androgini. Testo greco a fronte
Note correnti

Villa Planchart, uno dei capolavori di Gio Ponti, è pensata per i coniugi Anala ed Armando Planchart, incontrati per la prima volta a Milano nel luglio 1953 e definiti dallo stesso Ponti «genitori esemplari» dell’opera, per lo stretto rapporto sviluppatosi durante la progettazione e la costruzione della villa, e la fiducia accordata al progettista.

The design of this simple one-story dwelling differed from Ponti's more famous ... Villa Planchart in Caracas or Villa Namazee in Tehran, Lo Scarabeo sotto la Foglia ... While Gio Ponti would more likely have used detailed craftsmanship, pure ...

28 mar 2014 - Esplora la bacheca "Giò Ponti" di federicomichiel su Pinterest. Visualizza altre idee su Gio ponti, Artigianato dal mondo e Innovation design. Gio Ponti: la Villa Planchart a Caracas / a cura di Antonella Greco ; progetto e foto di Rubino Rubini ; testi di Antonella Greco [et al.]. - Roma : Edizioni Kappa, 2008. - 196 p. : ill. color ; 26x30 cm + 1 DVD. ((Indicazioni di responsabilita e testi anche in spagnolo. - Trad. di Maria Virginia Marta, Anna Maria Ottaviani. Ha per altro titolo

A "Florentine" villa House for Anala and Armando Planchart in Caracas Gio Ponti Ponti in the Studio Ponti Fornaroli Rosselli The captions under the very meticulous photographs by Paolo Gasparini can help us understand the characteristics of this structure dedicated to Anala and Armando Planchart much better than any separate text. Villa Planchart, uno dei capolavori di Gio Ponti, è pensata per i coniugi Anala ed Armando Planchart, incontrati per la prima volta a Milano nel luglio 1953 e definiti dallo stesso Ponti «genitori esemplari» dell’opera, per lo stretto rapporto sviluppatosi durante la progettazione e la costruzione della villa, e la fiducia accordata al progettista.

Giò Ponti (1891-1979) | Villa Planchart – "La Quinta El Cerrito" | Caracas, Venezula | 1953-1957 Gio Ponti (18 November 1891, Milan – 16 September 1979, Milan) was one of the most important Italian architects, industrial designers, furniture designers, artists, and publishers of the twentieth century. Ponti's parents were Enrico Ponti and Giovanna Rigone. He did military service during World War I in the Pontonier Corps with the rank of captain, from 1916 to 1918, receiving the Bronze