
Ippopotami e sirene. I viaggi di Omero e di Erodoto
Eva CantarellaL«Odissea» di Omero e le «Storie» di Erodoto: due tra le più antiche opere di viaggio della letteratura occidentale, entrambe espressione del mondo greco, eppure straordinariamente diverse luna dallaltra. Il poema di Ulisse tratteggia litinerario simbolico e introspettivo di un uomo alla ricerca di se stesso, ed è la grande metafora che sta alle radici della letteratura occidentale e del nostro immaginario collettivo. Le «Storie», invece, anche se permeate di informazioni favolose e poco veritiere, sono i resoconti delle ricerche e delle esplorazioni che Erodoto ha effettivamente compiuto lungo le rotte e le strade del Mediterraneo e dellAntico Oriente. In Omero, il mondo selvaggio, al di là dei confini dellEgeo occidentale, popolato da maghe seduttrici, giganti cannibali e Ciclopi, è modello negativo di barbarie, contrapposto ai valori della civiltà greca: a questi Ulisse, tra mille peripezie, e non senza indugiare, desidera infine fare ritorno. In Erodoto, lorizzonte geografico si allarga a luoghi lontani e meravigliosi - la Libia, lIran, il Caucaso - e ai popoli che li abitano. Lo storico li osserva con latteggiamento di un moderno antropologo, che non crede allesistenza di valori assoluti e civiltà superiori, ma sa che se si proponesse a tutti gli uomini di scegliere, tra tutte, le usanze migliori, ciascuno dopo unattenta riflessione indicherebbe le proprie. Eva Cantarella ci accompagna tra luoghi fantastici, come lisola dei Feaci e il palazzo della maga Circe, e regni realmente esistiti, come lEgitto e la Persia. Fra le sirene ammaliatrici da cui Ulisse deve fuggire e gli ippopotami del Nilo che Erodoto racconta con curiosità agli Ateniesi, che non li hanno mai visti, lautrice ci insegna a ricostruire una mappa, geografica e ideale al tempo stesso, dellincontro e dello scontro fra civiltà e barbarie, di mondi diversi che imparano a conoscersi, e del percorso che luomo compie alla ricerca delluomo.
Ippopotami e sirene I viaggi di Omero e di Erodoto. di Eva Cantarella Quello che mi è rimasto è la differenza di atteggiamento verso popoli e paesi stranieri tra Omero e Erodoto, il primo convinto della superiorità della civiltà greca, il secondo curioso e aperto alle culture diverse
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📖 Farsi capire. Comunicare con efficacia e creatività nel lavoro e nella vita
- 📖 Il Sabatini Coletti dizionario della lingua italiana 2006. Con CD-ROM
- 📖 Libri necessari. Le edizioni letterarie Feltrinelli (1955-1965)
- 📖 Agenda 2014. Ambiente alpino, vegetazione e fauna delle montagne italiane
- 📖 Classificazione decimale Dewey. Edizione 22
Note correnti

L'Odissea di Omero e le Storie di Erodoto: due tra le più antiche opere di viaggio della letteratura occidentale, entrambe espressione del mondo greco, eppure ... L'Odissea di Omero e le Storie di Erodoto: due tra le più antiche opere di viaggio della letteratura occidentale, entrambe espressione del mondo greco,...

L'Odissea di Omero e le Storie di Erodoto: due tra le più antiche opere di viaggio della letteratura occidentale, entrambe espressione del mondo greco,...

2 nov 2018 ... Ippopotami e sirene. I viaggi di Omero e di Erodoto è un libro di Eva Cantarella pubblicato da UTET nella collana Dialoghi sull'uomo: acquista ...

Scopri tutti i libri di E. Cantarella su Librerie Università Cattolica del Sacro Cuore. ... Ippopotami e sirene. I viaggi di Omero e di Erodoto. Con e-book.

31 ago 2014 ... IPPOPOTAMI E SIRENE di Eva Cantarella Editore UTET Il libro è una sfida, confronto tra due autori - Omero e Erodoto -, tra due opere ... L'ambiguo malanno: Condizione e immagine della donna nell'antichità greca ... Ippopotami e sirene: I viaggi di Omero e di Erodoto (Italian Edition) 29-abr-2014.