
L invisibile linea rossa. Osservatorio sullarchitettura
P. Brugellis (a cura di)A partire dal 2004 lOsservatorio sullarchitettura della Fondazione Targetti ha invitato a Firenze progettisti del tutto eterogenei fra loro, da Yona Friedman a Thom Mayne, da Peter Eisenman a Vito Acconci, Bernard Tschumi, Elia Zenghelis, Greg Lynn, Diller e Scofidio. Nonostante le evidenti differenze tutti sono accomunati dallessere dei coltivatori di idee utili per una più che mai necessaria trasformazione della città in generale e dello spazio pubblico in particolare. È questo infatti il tema unificante di tutti gli incontri fiorentini i cui esiti sono gli otto saggi inediti degli autori suddetti qui riuniti (più unappendice di Antonio Negri su Rem Koolhaas) e introdotti da un variegato pool di critici preoccupati di portare il tema degli spazi comuni al centro dellinaridita discussione architettonica (e politica) italiana. Il volume è dunque un ricettacolo di fonti e commenti dellarchitettura contemporanea che, se pur molto diversi per linguaggio, ispirazione e ambizioni, sembrano tutti essere legati da una linea talmente sottile da risultare quasi invisibile, un filo rosso che riporta larchitettura alla sua essenza più profonda, quella che Edoardo Persico definiva sostanza di cose sperate.
Oltre ad un primo capitolo sui progetto storici, sono trattate la Linea 1 rossa e la ... Poi l'interesse cadde sulla tipologia inglese del “tube” ovvero veri e propri tubi ... 30 nov 2018 ... La storia e l'architettura della metropolitana finalmente in un libro! ... sono trattate la Linea 1 rossa e la Linea 2 verde, la Linea 3 gialla, il Passante ... della Fondazione Franco Albini e dell'Associazione Culturale QUATTRO.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📖 Finanza in crac. Dai cavalieri neri ai cirio junk bond, trentanni di grandi truffe e risparmio tradi
- 📖 125 milioni di menù della tradizione italiana
- 📖 Come un brivido
- 📖 L immaginario della casa nel cinema. Tra costruzione scenica e composizione scenografica. Atti del C
- 📖 Kant e il compito della filosofia nella nostra epoca. Uno scritto commemorativo della Critica della
Note correnti

Incontro pubblico online dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica. Convegno "Coronavirus, scienza e diritti: affrontare l'emergenza, preparare il futuro", registrato E questo a dispetto di una pur persistente presenza religiosa, che sia essa “diffusa”, “implicita” o definitivamente “invisibile”. E’ ancora Luhmann (1982) a notare che «mentre prima l’incredulità era un affare privato, adesso lo diventa la fede», ormai relegata nell’ambito del tempo libero, da esso limitata e in esso soffocata da altre priorità.

Università degli Studi di Firenze. E-mail: urp(AT)unifi.it Posta certificata: ateneo(AT)pec.unifi.it P.IVA/Cod.Fis. 01279680480 Questo è il contenuto del libro, resoconto/testimonianza degli incontri promossi a Firenze, nei primi 5 anni dall'Osservatorio sull'Architettura della Fondazione Targetti. Uno stato dell'arte della ricerca teorica e della sperimentazione formale dell'architettura contemporanea separata dall'utopia dalla sottile linea rossa …

Prossime uscite LIBRI Collana QUODLIBET STUDIO CITTA E PAESAGGIO in Libreria su Unilibro.it: 9788822901675 La conquista dello spazio. Leonardo Ricci negli anni settanta 9788822900883 Paola Salmoni. Fra architettura e urbanistica 9788822900494 Grammatiche metropolitane. Piano di governo e di territorio 9788874628926 Fiume Gela e Villa Romana del Casale. . Anabasi come progetto …

Università degli Studi di Firenze. E-mail: urp(AT)unifi.it Posta certificata: ateneo(AT)pec.unifi.it P.IVA/Cod.Fis. 01279680480

Oltre ad un primo capitolo sui progetto storici, sono trattate la Linea 1 rossa e la ... Poi l'interesse cadde sulla tipologia inglese del “tube” ovvero veri e propri tubi ... 30 nov 2018 ... La storia e l'architettura della metropolitana finalmente in un libro! ... sono trattate la Linea 1 rossa e la Linea 2 verde, la Linea 3 gialla, il Passante ... della Fondazione Franco Albini e dell'Associazione Culturale QUATTRO.