
La Cina in 100 mappe
Thierry SanjuanCapire lattualità cinese richiede che le sfide interne di questo Paese continente si colleghino in toto al suo ruolo in uno spazio globalizzato e interdipendente. Più nettamente che in altri grandi Paesi emergenti, il polo che essa rappresenta svolge un ruolo forte negli equilibri commerciali, finanziari, diplomatici, militari, su scala mondiale. Lo sviluppo della Cina cambia ordine di grandezza. Ha rapidamente ripreso un posto di primo piano in Asia grazie al suo sviluppo commerciale, alla sua situazione geopolitica, alle sue capacità finanziane e alla sua modernizzazione militare. Il Giappone o lIndia non hanno così tante carte vincenti nelle loro mani. In questi ultimi anni la Cina si è soprattutto imposta come uno dei Grandi del mondo attraverso la sua ricerca di risorse minerarie ed energetiche indispensabili per la crescita, la captazione di mercati nei settori più vari, gli investimenti e i rilevamenti di industrie, ma anche per i flussi di mobilità riattivatisi dal Continente verso tutti i Paesi del mondo. La partecipazione diplomatica e talora militare di Pechino a importanti questioni internazionali si accompagna anche a una strategia di sviluppo culturale, in cui gli Istituti Confucio rappresentano la parte attiva più in vista. La Cina acquisisce così tutti gli attributi della potenza nelleconomia hard così come dei soft power. Diventa un partner decisivo e annulla, più di chiunque altro, una lettura Nord-Sud.
Ci sono circa 292 famiglie Cina in Italia.. 0%. 100%
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Lett.it. Verso lesame di Stato. Per le Scuole superiori. Con espansione online
- 📗 Castro. Ediz. italiana e francese
- 📗 197 allievi agenti polizia penitenziaria. Manuale di preparazione al concorso. Con Contenuto digital
- 📗 Il paradigma vegetale. La scienza e larte contemporanea rileggono «La metamorfosi delle piante» di G
- 📗 Compendi. Geometria analitica
UP
- 📗 Architetto. Manuale per lesame di Stato e per lesercizio della professione. Con Contenuto digitale p
- 📗 La paura di volare. Il difficile passaggio alladultità dei giovani italiani
- 📗 Jobs act: licenziamenti con tutele crescenti e ammortizzatori sociali
- 📗 Uno sviluppo capace di futuro. Le nuove politiche ambientali
- 📗 Pearl Jam. Still alive. Testi commentati
Note correnti

Geografia e cartografia Sommario: 1. La cartografia in Cina. 2. Mappe delle proprietà private e delle proprietà statali. 3. Mappe geomantiche. 4. Mappe di distretto. 5. Mappe di viaggio e mappe difensive. 6. Mappe nazionali. Bibliografia. 1. La cartografia in Cina I Cinesi di epoca Ming (1368-1644) consideravano le carte geografiche documenti affidabili, le disegnavano sulla base di

Una mappa che si aggiorna continuamente ci mostra i numeri del coronavirus in Cina e fuori dalla Cina. Ci sono quasi 5mila casi e più di 100 decessi. Il contagio è arrivato fuori, anche in

Le mappe topografiche Garmin ti condurranno attraverso tutti i sentieri d'Europa. A partire dalla TrekMap® Italia, c'è tutto il necessario per il tuo Garmin.

La Cina in 100 mappe è un libro scritto da Thierry Sanjuan pubblicato da LEG Edizioni nella collana Biblioteca Universale di Storia. Atlanti La Cina In 100 Mappe è un libro di Sanjuan Thierry edito da Editrice Goriziana a agosto 2016 - EAN 9788861023543: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online.

Quali sono i Paesi in cui si beve più latte o più caffè, si trattano meglio i turisti, vige la maggiore libertà di stampa o vivono i "superdotati"? Una carrellata di mappe ...