
La città di domani. Come le reti stanno cambiando il futuro urbano
Carlo Ratti, Matthew ClaudelFin dalla loro comparsa, circa diecimila anni fa, le città sono state un grande motore dInnovazione. Ma il loro progresso non è stato lineare: a periodi di stasi sono seguiti momenti di grande cambiamento, durante i quali sono stati ridefiniti aspetti chiave della nostra vita quotidiana. Questo libro sostiene che oggi ci troviamo proprio in una di queste fasi, a causa delle grandi trasformazioni tecnologiche in corso nel mondo delle reti. Partendo dalle proprie ricerche presso il Senseable City Lab del MIT, gli autori esplorano le conseguenze dei paradigmi emergenti - in ambiti come i trasporti, lenergia, i metodi di produzione, o la partecipazione civica - guidandoci in un percorso affascinante alla scoperta della metropoli di domani. Una metropoli costruita attraverso momenti importanti di discussione e confronto
Le città come reti funzionali interagenti: un modello e al-. » 173 ... Sebbene il ruolo del sistema urbano nello sviluppo della ricchezza, della qualità della vita, ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📖 Prima che tu venga al mondo
- 📖 Nella terra di nessuno. Doppia diagnosi e trattamento integrato. Lapproccio fenomenologico
- 📖 Analizzare le interviste ermeneutiche
- 📖 Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica
- 📖 Casini di guerra. Il tempo libero dalla trincea e i postriboli militari nel primo conflitto mondiale
PERSONE
- 📖 I siti archeologici. Un problema di musealizzazione allaperto. Atti del 2º Seminario di studi (Roma,
- 📖 Edimburgo
- 📖 Lavori stradali. Guida per la redazione del piano di sicurezza. Con CD-ROM
- 📖 Identità, migrazioni e postcolonialismo in Italia. A partire da Edward Said
- 📖 Sulla musica. Testo tedesco a fronte
Note correnti

Per affrontare il tema delle città del domani Enel ha deciso di utilizzare il ... city), in quanto ritiene importante avere una visione olistica del contesto urbano, ... infrastrutture innovative come le Smart grid o le reti di illuminazione pubblica ad alta ... Fino a pochi anni fa, le soluzioni che oggi stanno prendendo forma grazie alle ...

Come le reti stanno cambiando il futuro urbano C come Città. La città di domani, sempre piú smart, trasformata dai progressi della tecnologia e dalla diffusione delle reti. Compra il libro La città di domani. Come le reti stanno cambiando il futuro urbano di Ratti, Carlo, Claudel, Matthew; lo trovi in offerta a prezzi scontati su Giuntialpunto.it

La città di domani. Come le reti stanno cambiando il futuro urbano, Libro di Carlo Ratti, Matthew Claudel. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Einaudi, collana Einaudi. Passaggi, brossura, data pubblicazione ottobre 2017, 9788806225223. La città di domani secondo Carlo Ratti. Sono passati tre anni da quando Carlo Ratti ha pubblicato “Architettura Open Source. Verso una progettazione aperta”, innescando un dibattito critico non banale. Ora, con Matthew Claudel, Ratti torna in libreria con "La città di domani. …

La città di domani. Come le reti stanno cambiando il futuro urbano, Libro di Carlo Ratti, Matthew Claudel. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Einaudi, collana Einaudi. Passaggi, brossura, data pubblicazione ottobre 2017, 9788806225223. La città di domani secondo Carlo Ratti. Sono passati tre anni da quando Carlo Ratti ha pubblicato “Architettura Open Source. Verso una progettazione aperta”, innescando un dibattito critico non banale. Ora, con Matthew Claudel, Ratti torna in libreria con "La città di domani. …

Università degli Studi di Parma. il mondo che ti aspetta. Target