
La moneta di sale. Economia simbolica e del dono presso gli indigeni Baruya della Nuova Guinea
Maurice GodelierQuesto libro è il frutto di quarantanni di ricerca dellantropologo francese più discusso allestero dopo Claude Lévi-Strauss. Riprendendo i celebri studi di Mauss sul dono, Godelier arriva però a conclusioni diverse. Se Mauss ricorre alle rappresentazioni religiose della società per spiegarne il funzionamento, Godelier contesta questa interpretazione, ritenendo che sia più plausibile fare riferimento a due norme di diritto, alla proprietà inalienabile e alluso inalienabile. Tuttavia, il diritto non spiega perché la norma si avvale sugli oggetti preziosi, usati come doni, e non su quelli sacri. Questo è dovuto al fatto che il sacro è inalienabile e inalienato. A fornire una chiave interpretativa, è stata la società dei Baruya della Nuova Guinea, che pratica regolarmente i doni. In essa coesistono tutti questi aspetti: la moneta di sale, con limitati valori sacri, ha valore di scambio presso le tribù limitrofe, come dono e non altrimenti fra gli stessi Baruya
Appunti di Economia Politica Storia della moneta e della banca. Economia — Tutta la storia mondiale della moneta e della banca, e dei diversi sistemi bancari nazionali. (92 pagine, formato word) Economia: il mercato della moneta Economia simbolica e del dono presso gli indigeni Baruya della Nuova Guinea Godelier Maurice Pigreco La montagna è giovane Suyin Han CDE La montagna incantata volume primo Mann Thomas Famiglia Cristiana La mort dans l'ame.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Strategie e controllo nelle imprese della distribuzione commerciale. Metodologie di analisi e strume
- 📗 Territorio, fortificazioni, città
- 📗 Toccare la pace. La pratica dellarte di vivere con consapevolezza
- 📗 Storie e linguaggi. Rivista di studi umanistici (2016) vol. 2
- 📗 Capitale sociale, lavoro e sviluppo
Gratis
- 📖 Abiti, uniformi e decorazioni dellOrdine di Malta
- 📖 Dictionnaire Robespierre. Lexicométrie et usages langagiers. Outils pour une histoire du lexique de
- 📖 I libri che hanno cambiato la storia. Da «I Ching» a «Il Piccolo Principe». Ediz. a colori
- 📖 Manuale clinico di terapia familiare vol.1
- 📖 Partiamo. Il grande viaggio della Regia Corvetta Vettor Pisani vol.1
Note correnti

Noté /5: Achetez La moneta di sale. Economia simbolica e del dono presso gli indigeni Baruya della Nuova Guinea de Godelier, Maurice: ISBN: 9788868020088 sur amazon.fr, des millions de livres livrés chez vous en 1 jour Kit completo per la prova scritta del Concorso 2004 DSGA: La prova scritta del concorso per 2004 DSGA. Quesiti svolti con risposte sintetiche e casi concreti risolti PDF

La moneta di sale. Economia simbolica e del dono presso gli indigeni Baruya della Nuova Guinea - 9788868020088 - Livros na Amazon Brasil

Kit completo per la prova scritta del Concorso 2004 DSGA: La prova scritta del concorso per 2004 DSGA. Quesiti svolti con risposte sintetiche e casi concreti risolti PDF

Hai dimenticato la tua password? inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

La moneta di sale. Economia simbolica e del dono presso gli indigeni Baruya della Nuova Guinea è un libro di Maurice Godelier pubblicato da Pgreco : acquista su IBS a 9.50€! La moneta di sale. Economia simbolica e del dono presso gli indigeni Baruya della Nuova Guinea: Questo libro è il frutto di quarant'anni di ricerca dell'antropologo francese più discusso all'estero dopo Claude Lévi-Strauss.Riprendendo i celebri studi di Mauss sul dono…