
Le forme della materia. Semantica, fisica e metafisica nella filosofia di Aristotele
Leandro BottiQuesto libro cerca di esaminare la relazione che lega alcuni tratti della fisica di Aristotele ad alcuni tratti della sua metafisica. Impiegando come strumento di indagine il linguaggio, vengono analizzati i significati delle espressioni essere e materia e si tenta di mostrare come la struttura del contenuto di tali espressioni sia la medesima. Tra i significati dellessere e i generi della materia, cè corrispondenza. Come scrive Aristotele nella Metafisica, sul piano della realtà sensibile «deve esserci una materia per ciascuna categoria»: alla categoria della sostanza corrisponde il genere della materia sostanziale, così come alle categorie della quantità e della qualità corrispondono i generi della materia quantitativa e qualitativa. In questo quadro, la ricerca si propone di esplorare la struttura di tali generi materiali, studiando le peculiari forme di mutamento che li caratterizzano.
Le forme della materia. Semantica, fisica e metafisica nella filosofia di Aristotele. di Botti Leandro (marzo 2019) Normalmente disponibile in 10/11 giorni lavorativi. Aristotele teoretico: la metafisica Nel filmato, tratto dall’ Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche , Andreas Kamp, professore di teoria politica all`Università di Colonia, fornisce la propria interpretazione del termine metafisica, sotto il quale sono stati riuniti quattordici libri scritti da Aristotele (Stagira, 384 – Calcide, 322 a.C.).
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Psicologia per la sicurezza sul lavoro. Rischio, benessere e ricerca del significato
- 📗 L impresa di costruzioni. Contabilità e fisco
- 📗 Il Giornale di roma
- 📗 Sulle tracce di un passato minore. Volterra e oltre, verso la provincia dei beni culturali
- 📗 Imparare il golf. Come prendere lhandicap in pochi mesi
Note correnti

Anna Marmodoro. Potenza, materia e forma nella metafisica di Aristotele1 ... fisico per la trasmissione della forma del potere attivo a quello passivo. Parlare di ... La relazione tra correlativi non è una relazione linguistica o semantica. Si tratta di.

L'intento di questo libro non è l'interpretazione di un'opera di Aristotele, bensì dell'intera filosofia aristotelica centrata sulla Fisica, Si tratta di un intento originale e ardito, perché ribalta l'immagine tradizionale del filosofo antico, costruita sulla centralità della Metafisica. Ponendo al centro del pensiero di Aristotele la Fisica.

Metafisica Appunto di filosofia completo su tutta la metafisica di Aristotele: il significato della metafisica, essere e sostanza, simbolo di materia e forma, scienza e conoscenza, dottrina del

Le forme della materia. Semantica, fisica e metafisica nella filosofia di Aristotele. di Leandro Botti - Scienza Express. € 22.80 € 24.00. Questo libro cerca di esaminare la relazione che lega alcuni tratti della fisica di Aristotele ad alcuni tratti della sua metafisica. Il nodo dei rapporti tra scienza e metafisica costituisce uno dei grandi temi della filosofia — e non solo della filosofia della scienza — del ’900. È curioso notare, a tale proposito, come il neopositivismo logico, pur dopo il suo tramonto, continui a influenzare numerosi esponenti del mondo filosofico e scientifico. Com’è noto i neo-

Come le altre opere del corpus aristotelicum a noi pervenute, la Metafisica è uno ... è stato Andronico di Rodi, nel I secolo a.C., ad aver dato forma per primo alla più ... e la posteriorità dei suoi contenuti rispetto a quelli della fisica dipenderebbe da ... sussistono separatamente dalla materia e sono in movimento, e la filosofia ...