
Parafrasi. Dalla ricerca linguistica alla ricerca psicopedagogica
L. Lumbelli, B. Mortara Garavelli (a cura di)Sfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Parafrasi. Dalla ricerca linguistica alla ricerca psicopedagogica non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
(1999) Spiegazione, riformulazione, correzione, alternativa : sulla semantica di alcuni tipi e segnali di parafrasi. In L. Lumbelli & B. Mortara Garavelli (ed.), Parafrasi. Dalla ricerca linguistica alla ricerca psicopedagogica (169–206). Alessandria: Edizioni dell’Orso. (1999) Spiegazione, riformulazione, correzione, alternativa : sulla semantica di alcuni tipi e segnali di parafrasi. In L. Lumbelli & B. Mortara Garavelli (ed.), Parafrasi. Dalla ricerca linguistica alla ricerca psicopedagogica (169–206). Alessandria: Edizioni dell’Orso.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

sculoa tedesca nella zona di confine linguistico altoatesina. Nella parte sperimentale ... Abstract: La ricerca prende le mosse dalla constatazione della necessità, da parte del gruppo etnico italiano ... psicopedagogiche. Università degli Studi ...

Download Citation | Rielaborare testi: un approccio procedurale alla scrittura | 0. Premessa. Quando ci si propone di declinare obiettivi specifici per la didattica della scrittura, si fa 18. La parafrasi è infatti una equivalenza semantica che, nel caso si realizzi tra due parole, la fa coincidere con la sinonimia (cfr. L. Lumbelli - B. Mortara Garavelli, a cura di, Parafrasi. Dalla linguistica alla ricerca psicopedagogica, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1999). 19.

Come già indicato al cap. 2 il rapporto continuo con le famiglie e la ricerca con le stesse di un proficuo dialogo educativo, nel rispetto delle rispettive sfere d’azione, costituisce un aspetto caratterizzante dell’operato della scuola, in quanto si ritiene che esso costituisca una fondamentale leva per promuovere il successo formativo degli allievi, valorizzare il ruolo sociale e

18. La parafrasi è infatti una equivalenza semantica che, nel caso si realizzi tra due parole, la fa coincidere con la sinonimia (cfr. L. Lumbelli - B. Mortara Garavelli, a cura di, Parafrasi. Dalla linguistica alla ricerca psicopedagogica, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1999). 19.

22 Franco-Italica VIII Rivista di studi franco-italiani diretta da Pierre BLANC, Daniela DALLA VALLE, Dario CECCHETTI ISSN 1121-7189. Serie storico-letteraria a cura di D. CECCHETTI e D. DALLA VALLE. 1 - giugno 1992 (pp. 192, € 12,91) Dalla lingua ai testi e dai testi alla lingua: strategie di approccio globale per la padronanza della comunicazione scritta e orale in spagnolo – Testi letterari: forme di elocuzione (narrazione, descrizione, dialogo, argomentazione) – Testi tecnici e scientifici: caratterizzazioni, vocabolario tecnico-scientifico, grammatica e semantica nell’esposizione dei testi, organizzazione del