
Il conflitto della civiltà moderna
Georg SimmelNel breve testo si fondono perfettamente insieme i motivi della prima fase, strettamente relativistica, della sua filosofia, coi motivi della seconda, ossia di quella filosofia della vita, che egli ha esposto in Lebensanschauung, volume di cui la conferenza che qui si legge offre quasi lo scorcio. [...] Il Simmel, nella seconda parte della sua filosofia, non fa che metter in sodo questa cosa semplice e patente, che il processo è relativismo. Ciò che costituisce il processo non è lo spirito, ma la vita ciecamente irrompente, di cui lo spirito, come la materia, non è che una formazione secondaria. Tale corso vitale distrugge tutte le sue costruzioni, contraddice e nega ogni suo stadio raggiunto, non lascia che alcuna sua formazione conservi quella permanenza e stabilità a cui essa al momento del suo sorgere pretende e che crede di possedere, e così le relativizza, le scetticizza tutte. Il corso vitale, si avvolge nella contraddizione originaria e fondamentale che, mentre non può vivere se non entro forme, non vuole e non può nemmeno vivere in esse ed ha bisogno di distruggerle successivamente tutte per continuare la sua vita. (dallo scritto di Giuseppe Retisi)
... disciplina del corpo e disciplina della società tra medioevo ed età moderna ... e conflitti all'interno del percorso della civiltà europea verso la modernità. 3 dic 2015 ... I fondamenti della civiltà occidentale [ di Yuri Leveratto ] ... Il problema delle terre indigene in Brasile · Conflitto dei valori moderno · La scienza ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📖 Greece. Calendario 2003
- 📖 Alex et les autres. Livre de lélève. Con CD Audio. Per le Scuole superiori vol.1
- 📖 La tradizione dei detti di Gesù
- 📖 New Childhood education in english literature. Selected readings from english and american masterpie
- 📖 Fotogram. Restituzione 2D e 3D dalle fotografie. Con CD-ROM
Note correnti

Conflitto (dal latino conflictus, "urto, scontro", derivato di confligere, "cozzare insieme, combattere") significa combattimento, guerra, scontro. Nozione centrale del pensiero moderno, il conflitto è stato variamente interpretato, sia nella sua dimensione antropologica, sia come polarità dialettica nello sviluppo delle energie spirituali dell'uomo: al conflitto inteso come antagonismo si Sulla storia del "conflitto di civiltà": da Lewis a Huntington. in epoca moderna – per conquistarla. Inoltre, omologare Islam, confucianesimo, civiltà hindu e “tutto il resto” in un unico contenitore mettendolo in opposizione all’Occidente, significa scrivere una

16/05/2020 · Conflitto sociale nella modernità, Il-: opera di Ralf Dahrendorf pubblicata in edizione originale nel 1988 con il titolo The Modern Social Conflict e in traduzione italiana nel 1989. Il libro si propone di delineare le caratteristiche che il conflitto sociale assume nella civiltà moderna. Partendo

La filosofia di Simmel, che solitamente si suddivide in due fasi o in due periodi, in questo testo “Il conflitto della civiltà moderna”, trova il relativismo caratteristico ... 11). Una contrapposizione di fattori divergenti: 1 Simmel G., Il conflitto della civiltà moderna, Milano, SE, 1999. 2 G. Simmel, Der Konflikt in der modernen Kultur.

27 mar 2017 ... (di Andrea Bisicchia) Leggendo “Il conflitto della civiltà moderna” di Georg Simmel, edito da SE, nel quale il filosofo tedesco, rimanendo fedele ... Il carattere non violento della civiltà moderna, in realtà, non è altro che un' illusione facente parte della sua 'autoapologia' e della sua 'autopoiesi'. L' esecuzione ...

9 ott 2007 ... L'attuale stadio della nostra civiltà, ossia della civiltà capitalista occidentale, non è che la fase di crisi definitiva dell'era moderna. Il sistema di ...