
Le due fonti della morale e della religione
Henri Bergson«In realtà, se fossimo sicuri, assolutamente sicuri di sopravvivere, non potremmo più pensare ad altro. I piaceri sussisterebbero, ma offuscati e sbiaditi, perché la loro intensità sarebbe solo lattenzione da noi fissata su di essi. Impallidirebbero, come la luce delle nostre lampade al sole del mattino. Il piacere sarebbe eclissato dalla gioia. Gioia sarebbe in realtà la semplicità di vita sparsa nel mondo da unintuizione mistica diffusa: gioia anche quella che seguisse automaticamente a una visione dellaldilà in una esperienza scientifica ampliata. In mancanza di una riforma morale così completa bisognerà ricorrere a espedienti, sottomettersi a una regolamentazione sempre più invadente, aggirare a uno a uno gli ostacoli drizzati dalla nostra natura contro la civiltà. Ma, sia che si opti per i grandi o per i piccoli mezzi, una decisione si impone. Lumanità geme, semischiacciata dal peso del progresso compiuto. Non sa con sufficiente chiarezza che il suo avvenire dipende da lei. Spetta a lei vedere prima di tutto se vuole continuare a vivere
Le due fonti della morale e della religione, Libro di Henri Bergson. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da SE, collana Piccola enciclopedia, brossura, data pubblicazione marzo 2017, 9788867232635.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📗 Le melanzane dellarea sud della Basilicata
- 📗 Precorso di matematica per economia e scienze. Ediz. MyLab. Con aggiornamento online
- 📗 Ascolti dautore. La narrativa contemporanea e la musica. Interviste a venticinque scrittori
- 📗 Lavoro a mano armata
- 📗 Ma lamor mio non muore! (Mario Caserini, 1913). La diva e larte di comporre lo spazio
Note correnti

Scopri Le due fonti della morale e della religione di Bergson, Henri, Vinciguerra, M.: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da ...

12/07/2011 · Le due fonti di morale e religione. L’ evoluzione creatrice dà la prospettiva di un Tutto che dura, di uno slancio vitale che è principio di ogni realtà dell’universo: questo porterebbe a credere che Bergson in ambito religioso abbia abbracciato le tesi del monismo panteistico. Nelle Due fonti della morale e della religione si cerca, com’è chiaramente detto nel titolo, la spiegazione dell’origine della morale di fatto, quella realmente vissuta, e non il suo fondamento teoretico. Seguendo in ciò il metodo dei sociologi,

Il libro usato Le due fonti della morale e della religione (saggio) del 1973 scritto da Henri Bergson è in vendita nella nostra libreria online. Il libro, in lingua italiana, tratta l'argomento filosofia ed è edito da Edizioni di Comunità.E' composto da 270 pagine. Le condizioni del volume sono buone. Compra Libro Le due fonti della morale e della religione di Bergson Henri edito da Se nella collana Conoscenza religiosa su Librerie Università Cattolica del Sacro Cuore

3 lug 2015 ... LE DUE FONTI DELLA MORALE E DELLA RELIGIONE 1. LA SOCIETÀ CHIUSA E LA SUA MORALE LA RELIGIONE STATICA Nel marzo 1932 ...

Libro di Russo M. Teresa, Esperienza ed esemplarità morale. Rileggere «Le due fonti della morale e della religione» di Henri Bergson, dell'editore Edizioni ETS, collana Philosophica. Percorso di lettura del libro: Filosofia, Storia della filosofia occidentale.