
Serie numeriche. Esercizi
Giulio Panzarasa, Salvatore TribulatoIndice1. UTILI NOZIONI FONDAMENTALI1.1. Progressioni aritmetiche e geometriche1.2. Somma di n termini di una progressione aritmetica1.3. Somma di n termini di una progressione geometria1.4. Somma di n termini di una successione1.5. Limite di una successione2. SERIE NUMERICHE2.1. Generalità2.2. La serie geometrica2.3. Criterio generale di Cauchy2.4. Condizione necessaria per la convergenza2.5. La serie armonica2.6. Resto di una serie e suo comportamento2.7. Somma, differenza e prodotto di serie convergenti2.8. Serie e termini reali positivi3. CRITERI DI CONVERGENZA E DI DIVERGENZA3.1. Criterio del confronto3.2. Serie armonica generalizzata o serie p 3.3. Criterio del quoziente3.4. Criterio del rapporto o di d’Alambert3.5. Criterio della radice o di Cauchy3.6. Criterio di Kummer3.7. Criterio di Raabe3.8. Criterio dell’integrale o di Cauchy4. SERIE IN GENERALE4.1. Serie alternate o a segni alterni4.2. Serie a termini reali e di segno qualsiasi. Convergenza assoluta e condizionata4.3. Esercizi proposti4.4.Esercizi d’esame
Potete trovare esercizi svolti di analisi (Integrali impropri, integrali definiti/indefiniti), latino, programmazione..
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 La visione verticale. Carlo Damiano fotografo astratto. Nei segreti di Lucio Fontana e degli spazial
- 📗 Dietrich Bonhoeffer. La fede concreta
- 📗 La rivoluzione francese. Dalla presa della Bastiglia allavvento di Napoleone
- 📗 Feng Shui. Armonia dei luoghi per larchitettura del benessere
- 📗 Egon Schiele. Diario dal carcere
PERSONE
- 📖 Conoscere lItalia. Corso di lingua italiana per studenti stranieri di livello B2-B2+. Con espansione
- 📖 Antibiotici naturali. Alternative efficaci per combattere le infezioni batteriche resistenti ai farm
- 📖 Elementi di geometria affine ed euclidea
- 📖 Archivio bibliografico delle pubblicazioni dei membri della società spagnola degli italianisti
- 📖 Praga e la Repubblica Ceca. Città Vecchia e Città Nuova, il meglio di Boemia e Moravia. Con guida al
Note correnti

SVOLGIMENTO DEGLI ESERCIZI 1) La serie data non e a termini di segno costante perch e cosn4 cambia di segno al variare di n. Consideriamo allora la seguente serie:) X+1 n=1 cosn4 n2 + 1 Osserviamo che valgono le maggiorazioni: cosn4 n2 + 1 < 1 n2 (perch e: jcosn4j 1 mentre 1

Le lezioni sulle serie numeriche sono rivolte agli studenti che seguono i corsi di Analisi e di Matematica Generale nelle varie facoltà universitarie, e sono utili sia per chi affronta corsi standard sia per chi studia Matematica ad un livello più avanzato.. Tra gli argomenti trattati vi sono le definizioni preliminari per lo studio delle serie, le varie nozioni di convergenza e di

ESERCIZI SULLE SERIE NUMERICHE a cura di Michele Scaglia RICHIAMI TEORICI Richiamiamo brevemente i principali risultati riguardanti le serie numeriche. Teorema (Condizione Necessaria per la Convergenza) Sia X1 n=n 0 a n una serie numerica. Se X1 n=n 0 a n converge, allora lim n!1 a n= 0.

1 • Serie numeriche, alfabetiche, alfanumeriche 17 Infine ci sono le serie alfanumeriche, costituite sia da numeri che da lettere, di cui esistono due tipologie principali: quelle in cui i numeri devono essere considera-ti separatamente rispetto alle lettere (ed è questo il tipo che s’incontra più spesso) Analisi Matematica II Serie numeriche Esercizi svolti 1 Serie numeriche 1.1 Condizione necessaria Esercizio 1.1 Verificare se `e soddisfatta la condizione necessaria, e nel caso non lo sia osservare che la serie non pu`o convergere:

Esercizi svolti sulle serie numeriche. Scritto il Agosto 23, 2019 Aprile 1, 2020. Facebook. In questo numero proponiamo alcuni esercizi svolti sulle serie numeriche. Precisamente stabiliremo la convergenza o divergenza di una serie in base ai criteri di convergenza. Esempio 1.-