
Economia dellallevamento ovino da latte. Produzione, trasformazione, mercato
Lorenzo Idda, Roberto Furesi, Pietro PulinaIl presente lavoro è stato promosso dalla Sezione di Economia e Politica Agraria del Dipartimento di Economia e Sistemi Arborei dellUniversità di Sassari e dalla Fondazione Antonio Segni. Lo studio riporta i risultati di una ricerca sullo stato attuale e sulle prospettive dellallevamento ovino da latte. Sono prese in esame le componenti del sistema produttivo, trasformativo e distributivo, con specifico riguardo alle condizioni economiche delle aziende pastorali della Sardegna. Si pone particolare attenzione a valutare la redditività delle imprese zootecniche e i costi di produzione del latte in relazione alla realtà regionale. Il metodo di indagine utilizzato si è avvalso dei datirilevati sul campo presso una serie di imprese rappresentative.
"Quale futuro per il mercato del latte ovino?" Roma, 10 novembre 2005 Il giorno 10 novembre 2005 si è tenuto a Roma in via Torino 44, presso la Sala Caduti di Nassiriya, gentilmente concessa dal Comando dei Carabinieri delle Politiche Agricole, il secondo degli incontri organizzati dalla SIPAOC nell'ambito del "Tavolo permanente" di consultazione istituito tra mondo scientifico e operatori
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Imparare a descrivere. Attività per osservare, ascoltare, controntare, concettualizzare, definire, c
- 📗 Nuovi casi per la commissaria. Con CD Audio
- 📗 Corso base di Linux. Con CD-ROM
- 📗 Filosofia della crisi
- 📗 Una comunità educativa da soddisfare. Accreditamento, certificazione e valutazione della qualità
PERSONE
- 📖 Formulario commentato della mediazione. Con CD-ROM
- 📖 Quando le madri non sono felici. La depressione post-partum
- 📖 Trattato di anatomia umana. Anatomia generale, apparato tegumentario, apparato locomotore
- 📖 Bruno Cattani. Frammenti. Catalogo della mostra (Roma, 3 maggio-29 luglio 2017). Ediz. bilingue
- 📖 Close up on advertising media and graphic design. Per le Scuole superiori
Note correnti

8.1 I mercati collegati verticalmente nella filiera lattiero-casearia. ... trasformazione del latte crudo e della distribuzione al consumo dei prodotti finiti. 3. Nell'ambito ... produzione, i consumi o le esportazioni – è costituito da importazioni. 10. ... industriale”, di salvaguardia di un settore vitale per l' economia nazionale, al fine di.

Caratteristiche strutturali della produzione di latte bovino . ... l'evidenziazione delle principali criticità e delle opportunità da sostenere hanno ... nuovi mercati o, semplicemente, per un sostanziale sviluppo economico del mondo agricolo. ... aziendale frutto dell'allevamento di bovini, ovini e caprini e quasi tutti i caseifici della ...

Il prezzo pagato dai caseifici che producono il pecorino romano è di 0,60 centesimi al litro – per quello ovino – e 0,50 centesimi – per quello caprino – (dall’ottobre 2018 ha subito una riduzione del 30%, relativa al rallentamento della richiesta del latte: il surplus di produzione del pecorino ha abbattuto il prezzo in seguito alla minore richiesta sul mercato). produzione del comparto ovino. Il latte ovino caprino rappresenta lo 0,9 % della produzione agricola (il latte vaccino e bufalino interessa l’8,9%). Il valore della produzione a prezzi base è pari a 438 milioni di euro per il latte e 163 milioni di euro per la carne. Rispetto alle ultime rilevazioni

mercati e dell'occupazione locale e, accompagnata dal processo di ... 5. incentivare l'uso efficiente delle risorse e il passaggio ad un'economia a basse ... Gli allevatori di bovini da latte e di vitelli a carne bianca, invece, prendono in considerazione ... La produzione di latte ovino nazionale è diminuita del 4,9% nel 2010, ...

F2.3 Allevamento intensivo di ovini di razza Appenninica c, d. E. Azienda ... F4.2 trasformazione delle carcasse in tagli per il mercato Halal c. E. Soc. agr. ... Il 78, 20% del patrimonio ovino appartiene a razze da latte, soprattutto Sarda. (più del ... La produzione di carne è stata studiata attraverso ricerche effettuate sulla razza. Economia dell'allevamento ovino da latte. Produzione, trasformazione, mercato. Idda Lorenzo Furesi Roberto Pulina Pietro edizioni Franco Angeli collana ...