
Gli sviluppi della mediazione familiare. Aspetti civili e canonici
Orietta Rachele GrazioliIl volume, partendo dallo status quaestionis, affronta gli sviluppi possibili della mediazione familiare connessi alla centralità dellinteresse del minore, con un cenno alla giurisprudenza nazionale ed europea più recente in materia. Tra i percorsi di sviluppo, il testo considera, altresì, la mediazione interculturale, con riferimento ad altri ordinamenti nazionali, il nuovo assetto creato dalla legge sulle unioni di fatto e alcune possibili applicazioni concrete. Lanalisi comparatistica si completa con lesame della mediazione familiare nellordinamento della Chiesa e gli sviluppi connessi alla recente riforma del processo di nullità matrimoniale operata da Papa Francesco.
3 feb 2010 ... mediazione civile e commerciale, regolati con decreto legislativo 4 ... Un notevole sviluppo della mediazione familiare in Inghilterra si è avuto nel 1981, ... separazione, dalle decisioni sui figli a quelle sugli aspetti economici.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📖 Assistenza domiciliare e cure primarie. Il nuovo orizzonte della professione infermieristica
- 📖 Il volto nellinvestigazione e nel processo. Nuova fisiognomica forense
- 📖 Guerrino Pellegrini. Un galantuomo
- 📖 Tutela e valorizzazione dei beni culturali. Esegesi delle recenti riforme e novità normative
- 📖 Amori a 4 zampe. Cani e bambini: convivenza possibile
Note correnti

La mediazione civile è un istituto giuridico avente ad oggetto attività di mediazione ed intermediazione in materia di controversie civili tra privati.. È anche detta negoziazione a tre, attività dove un terzo imparziale (chiamato Mediatore) aiuta due o più parti di una controversia a raggiungere un accordo (che può essere di varia natura) che risulti vantaggioso per ciascuna delle parti Mediazione, familiare, conflitto. COS'E' LA MEDIAZIONE FAMILIARE. La mediazione familiare è un intervento rivolto alle famiglie in crisi, che mira alla riorganizzazione delle relazioni famigliari e alla risoluzione o attenuazione dei conflitti in caso di separazione o divorzio.

12 giu 2018 ...
La diffusione e lo sviluppo della mediazione familiare e il ... vigenti in alcuni Stati hanno inserito il processo di mediazione nelle canoniche ... In questo stato la mediazione familiare è stata introdotta nel codice di procedura civile ... Durante le sedute si discute di tutti aspetti connessi alla separazione, ...

Gli sviluppi della mediazione familiare Aspetti civili e canonici 9788825502503 Il volume, partendo dallo status quaestionis , affronta gli sviluppi possibili della mediazione familiare connessi alla centralità dell’interesse del minore, con un cenno alla giurisprudenza nazionale ed europea più recente in materia. Presentazione del libro. GLI SVILUPPI DELLA MEDIAZIONE FAMILIARE. ASPETTI CIVILI E CANONICI. Prof.ssa Orietta Rachele Grazioli. Lunedì 15 maggio – ore 17,00

8 mag 2017 ... Presentazione del libro GLI SVILUPPI DELLA MEDIAZIONE FAMILIARE. ASPETTI CIVILI E CANONICI Prof.ssa Orietta Rachele Grazioli Lunedì ...

Presentazione del libro GLI SVILUPPI DELLA MEDIAZIONE FAMILIARE. ASPETTI CIVILI E CANONICI Prof.ssa Orietta Rachele Grazioli Lunedì 15 maggio – ore 17,00 Università LUMSA – … E' autrice, altresì, delle Monografie: "Gli sviluppi della Mediazione Familiare. Aspetti civili e canonici" (2017) e "Formulario breve del Diritto di Famiglia" (2018). Dal 2015 è Docente incaricato presso questa Università per gli insegnamenti di “Elementi di Diritto di Famiglia a rilevanza canonica” e “Mediazione familiare nel processo di nullità matrimoniale”.