
La comunicazione interculturale in sanità
Sonia BaccettiQuesto volume tratta con grande attualità e freschezza il problema della mediazione culturale necessaria per medici e operatori sanitari che sempre più si ritrovano di fronte a pazienti provenienti da altre culture e con i quali si possono creare numerosi fraintendimenti del tutto involontari ma con implicazioni talvolta molto spiacevoli. Sulla base dellesperienza maturata al centro fiorentino “Fior di Prugna”, lAutrice analizza con lausilio di numerosi esempi reali limportanza di competenze comunicative che tengano conto della realtà multietnica che sempre più sta incidendo sulla nostra realtà culturale.
Istituto Superiore di Sanità Roma, 28 maggio 2013 La comunicazione interculturale in ambito vaccinale. Nel nostro Paese il fenomeno migratorio è caratterizzato da: • persone che hanno alla base del proprio progetto di cambiamento molteplici
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

COMUNICAZIONE INTERCULTURALE IN SANITA' (LA),BACCETTI, S.,Centro Scientifico Editore,Medicina e scienze umane - Acquista e ordina libri e testi di medicina,Medicina e scienze umane direttamente online

ASSISTENZA SANITARIA MULTIETNICA: LA. CORRETTA ... COMUNICAZIONE INTERCULTURALE. CROCE ... BARRIERE NEI SERVIZI SOCIO-SANITARI. PARTE PRIMA. Cornici di riferimento. Capitolo primo. Pedagogia interculturale p. 13. 1.1 Educazione e discorso pedagogico p. 13. 1.2 Pedagogia nella società ...

Servizi socio-sanitari e mediazione transculturale. La mediazione nel ... Giaccardi C., La comunicazione interculturale nell'era digitale, Il Mulino,. Bologna , 2012.

Disponibile una scheda della Regione Lombardia per la valutazione del rischio stress lavoro correlato nel settore sanità: fattori di rischio e misure di prevenzione del rischio. - Rischio

Il Progetto sperimentale di mediazione interculturale nasce a seguito di un concorso di idee finanziato dall'Assessorato regionale della Sanità, Salute e Politiche ... ... il servizio di mediazione interculturale per gli operatori socio-sanitari dei presidi territoriali e dei servizi facenti capo al Dipartimento sanità, salute e politiche sociali. ... facilitare la comunicazione tra figure professionali e persone straniere;.