
Bullismo e cyberbullismo. Come intervenire nei contesti scolastici
Daniele Fedeli, Claudia MunaroI temi del bullismo e del cyberbullismo ritornano periodicamente nel dibattito pubblico, generalmente sullonda emotiva di qualche fatto di cronaca, portando a interpretazioni spesso monodimensionali. Decenni di ricerche sulle condotte aggressive hanno dimostrato come siano il risultato di una serie di fattori neurobiologici, familiari e sociali. Il volume consente a insegnanti e dirigenti scolastici di avvicinarsi in modo graduale e sistematico alle tematiche del bullismo e del cyberbullismo attraverso un percorso che passa dalla fase di conoscenza del problema alla progettazione e sviluppo di interventi di natura psicoeducativa e organizzativa. Il lettore viene guidato in questo percorso formativo grazie a quattro momenti: Conoscere per intervenire consente di comprendere le diverse forme in cui si manifesta laggressività fino allevoluzione in fenomeni di bullismo e cyberbullismo
I mass media utilizzano spesso questo termine come sintesi significati- va e incisiva per parlare di tutte ... ni scolastiche nella prevenzione di ogni forma di bullismo e di disagio sco- ... ubbidivo agli ordini” e la deumanizzazione della vittima: nel contesto ... rischio di devianza e bullismo, e intervenire nei casi conclamati. Con.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

cyberbullismo, ossia tutte le forme di prevaricazione e di aggressività perpetrate in e con la rete. Infatti, il bullismo sta trasferendosi dagli ambienti scolastici al cyberspazio con estrema rapidità, e la ricerca scientifica in questo settore è ancora agli albori. Alla novità del … 07/04/2015 · In questo articolo parleremo di cyberbullismo nella scuola provando a descrivere le fasi di un intervento che possa risultare efficace.. Caratteristiche del cyberbullismo. Sempre più frequentemente le notizie di cronaca ci mettono di fronte alle tragiche conseguenze che il bullismo e cyberbullismo perpetrati comportano in molti bambini e ragazzi.. Mentre il fenomeno del bullismo è studiato e

Interrogati su come hanno imparato ad utilizzare tali strumenti, i ragazzi/e ... social. “Secondo me il cyberbullismo è peggio del bullismo perché i bulli sanno che su ... appartenenti al contesto scolastico; non a caso se potessero intervenire per ...

Come intervenire nei contesti scolastici Contrastare il bullismo, il cyberbullismo e i pericoli della rete. Manuale operativo per operatori e docenti, dalla scuola primaria alla secondaria di 2° grado. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente) Come intervenire nei contesti scolastici, Ed. Giunti; Sunderland M., Aiutare i bambini a esprimere le emozioni. Attività psicoeducative con il supporto di una favola, Ed. Incontri di formazione su bullismo e cyberbullismo e uso responsabile e consapevole delle nuove tecnologie.

Tuttavia la comunità scientifica è concorde nell' identificare il bullismo come una ... Solitamente gli agiti accadono all'interno del contesto scolastico o in ambienti in ... intaccando la sfera famigliare, lavorativa (mobbing) e il web (cyberbullismo). ... e propri episodi di depressione, disturbi dell'alimentazione nei bambini come ...

Bullismo, cyberbullismo e neuroscienze forensi. Considerazioni criminologiche e neuroscientifiche forensi per un'innovativa valutazione degli episodi di bullismo e cyberbullismo …