
Come TIscrivo? La scrittura a scuola tra teoria e didattica
Luca Cignetti, Silvia Demartini, Simone FornaraCome scrivono i giovani studenti di oggi? Quali sono i nodi di difficoltà ricorrenti della loro scrittura? Che cosa può fare un docente per aiutarli a migliorare? Il libro, alla luce di un ampio campione di testi raccolto negli istituti scolastici del Canton Ticino nellambito della ricerca TIscrivo, promossa dal DFA della SUPSI su finanziamento del Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica, fornisce alcune risposte a questi interrogativi, al fine di aggiornare il quadro teorico di riferimento e di proporre soluzioni didattiche che possano orientare gli interventi degli insegnanti.
LA REVISIONE IN PROSPETTIVA DIDATTICA (Da Come ti scrivo? La scrittura a scuola tra teoria e didattica, a cura di L. Cignetti, Silvia Demartini, Simone Fornara, Aracne) Alcune caratteristiche della revisione che possono rivelarsi utili È possibile distinguere tra revisione in itinere, svolta cioè durante la stesura del testo;
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Come TIscrivo? La scrittura a scuola tra teoria e didattica 9788854891722 Come scrivono i giovani studenti di oggi? Quali sono i nodi di difficoltà ricorrenti della loro scrittura? Che cosa può fare un docente per aiutarli a migliorare? Il libro, alla luce di un ampio campione di testi raccolto negli istituti scolastici del Canton Ticino nell’ambito della ricerca TIscrivo, fornisce alcune La scrittura a scuola tra teoria e didattica (Roma, Aracne, 2016), che descrive i principali risultati dei primi tre anni del progetto. Non mancheranno, inoltre, alcune sorprese in linea con il contesto in cui l’evento si svolgerà (il Teatro di Locarno).

La scrittura a scuola tra teoria e didattica (Roma, Aracne, 2016), che descrive i principali risultati dei primi tre anni del progetto. Non mancheranno, inoltre, alcune sorprese in linea con il contesto in cui l’evento si svolgerà (il Teatro di Locarno).

La scrittura a scuola tra teoria e didattica (Roma, Aracne, 2016), che descrive i principali risultati dei primi tre anni del progetto. Non mancheranno, inoltre, alcune sorprese in linea con il contesto in cui l’evento si svolgerà (il Teatro di Locarno). Come TIscrivo? La scrittura a scuola tra teoria e didattica di Simone Fornara, Luca Cignetti, Silvia Demartini - ARACNE: prenotalo online su GoodBook.it e ritiralo dal tuo punto vendita di fiducia senza spese di spedizione.

Didattica della Lettura e della Scrittura Conoscenza e comprensione dell’interrelazione tra insegnanti, "Lo spazio per la lettura e la scrittura nella scuola dell'infanzia", in: Ferreiro E. "Alfabetizzazione. Teoria e pratica, Raffaello Cortina, Milano (pp. 107-111). Il volume trae origine dalle lezioni e dai seminari che si sono svolti nell'ambito del Corso di perfezionamento post-laurea in "Filosofia e didattica della filosofia" alla facoltà di Lettere e Filosofia dell'università di Bari, sul tema: Filosofia e scrittura: forme della comunicazione in filosofia . In aderenza allo spirito del Corso, che si è proposto, tra i suoi fini, quello di

Come TIscrivo? La scrittura a scuola tra teoria e didattica 9788854891722 Come scrivono i giovani studenti di oggi? Quali sono i nodi di difficoltà ricorrenti della loro scrittura? Che cosa può fare un docente per aiutarli a migliorare? Il libro, alla luce di un ampio campione di testi raccolto negli istituti scolastici del Canton Ticino nell’ambito della ricerca TIscrivo, fornisce alcune La scrittura a scuola tra teoria e didattica (Roma, Aracne, 2016), che descrive i principali risultati dei primi tre anni del progetto. Non mancheranno, inoltre, alcune sorprese in linea con il contesto in cui l’evento si svolgerà (il Teatro di Locarno).