
Dal coma alla comunità. La casa dei risvegli Luca De Nigris
R. Piperno, F. De Nigris (a cura di)Cè un percorso di buone pratiche, per le persone che hanno vissuto il coma e per le loro famiglie, che parte da Bologna e si sviluppa intorno al progetto della Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Questa è una struttura pubblica di neuro-riabilitazione e ricerca che nasce dal felice incontro tra unazienda sanitaria (lAzienda Usl di Bologna) e unassociazione di volontariato (Gli amici di Luca onlus). È uninterazione e contaminazione tra vari saperi che si realizza in un ambiente ospedaliero - il luogo fisico è quello dellOspedale Bellaria di Bologna - innestando però una dimensione domiciliare che include la famiglia e la rende partecipe del processo di assistenza e riabilitazione. La particolarità della Casa dei Risvegli Luca De Nigris è infatti proprio lintersezione fra tre dimensioni di progetto che comprendono lambiente, la cura, lintegrazione e linclusione sociale. Nel volume vengono descritti gli indirizzi, gli obiettivi e le strategie di lavoro di un team multidisciplinare e multi professionale formato da professionisti della salute, delleducazione, dellarte e, non di minore rilievo. della persona: il percorso di cura, lapproccio pedagogico, luso del teatro e della musica, la formazione del care-giver, il ruolo dei familiari, la sfida del dopo, della lungo assistenza quando si rientra al domicilio.
03/11/2012 · LA STORIA DELLA CASA DEI RISVEGLI LUCA DE NIGRIS -2002 - Duration: 7:53. Risvegli Tv 635 views. Dal coma talla comunità: la Casa dei Risvegli luca De Nigris - Duration: 5:44. Roberto Piperno, Fulvio De Nigris (a cura di) “Dal coma alla comunità – la Casa dei Risvegli Luca De Nigris ” FrancoAngeli editore, 2014 . Paola Raguzzi e Nathalie Signorini (registe) “Il Teatro dei risvegli” materiali del documentario (produzione Fondazione Alta Mane Italia) 2014 . Per informazioni:
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📖 Operazione Valchiria. Stauffenberg e la mistica crociata contro Hitler
- 📖 Il quartiere Giusso a Bagnoli. Documentazione iconografica di un ambito urbano
- 📖 Sottopelle. Storie di memorie e persistenze. Ediz. italiana e inglese
- 📖 L attualità della letteratura. Con Divina Commedia-Laboratorio. Per le Scuole superiori. Con e-book.
- 📖 Più Alvaro per tutti. Fantazoo vol.9
UP
- 📗 Valutazioni eco-ambientali. Sviluppo sostenibile dellambiente rurale. Con CD-ROM
- 📗 Signoretti. Scenografo verdiano
- 📗 Missione... matematica e scienze. Per iniziare. Per la Scuola elementare
- 📗 Corso di matematica. Per gli Ist. Femminili vol.1
- 📗 Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche 2015. Regione Emilia Romagna. Con aggiornamento on
PERSONE
- 📖 Grammatica della lingua spagnola. Soluzioni
- 📖 Scialpinismo in val Gardena. Odle, Pùez, Sella, Sassolungo, Sciliar
- 📖 Lo sviluppo locale al Nord e al Sud
- 📖 Il libro dei metodi Westside Barbell. Metodi di allenamento per il powerlifting
- 📖 Carta, penna e «calamaro». Scuola ed istruzione popolare a Magione e nel suo territorio comunale nel
Note correnti

14 dic 2019 ... A #Bologna alla Casa dei Risvegli 'Luca De Nigris', la struttura ... cerebrolesioni nata dalla collaborazione tra l'Associazione ONLUS “Gli Amici di Luca” e l' Azienda USL. ... "Non da sola" è l'app dell'Emilia-Romagna che accompagna le ... resta l'orgoglio di averlo avuto qui, nella nostra comunità regionale.

Roberto Piperno, Fulvio De Nigris (a cura di) “Dal coma alla comunità – la Casa dei Risvegli Luca De Nigris ” FrancoAngeli editore, 2014 . Paola Raguzzi e Nathalie Signorini (registe) “Il Teatro dei risvegli” materiali del documentario (produzione Fondazione Alta Mane Italia) 2014 . Per informazioni: Iniziative dal 4 al 6 gennaio. Il tradizionale via alla “Befana di solidarietà per la Casa dei risvegli Luca De Nigris” verrà dato lunedì 4 gennaio nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Maggiore di Bologna dove il Fantateatro presenta “Magica Befana per la cicala e la formica”.

Diretta da Roberto Piperno, la Casa dei risvegli Luca de Nigris dell’azienda Usl di Bologna è nata nell’ottobre 2004 dalla collaborazione con l’associazione Gli amici di Luca ed è un centro di riabilitazione e ricerca, progetto sostenuto e condiviso dal Comune di Bologna, rivolto a persone con esiti di coma e stato vegetativo che si basa su una filosofia di cura che valorizza il ruolo La Casa dei Risvegli “Luca De Nigris ” a Bologna, all’Ospedale Bellaria, in Via Gaist, ha organizzato una rassegna che ha come filo conduttore : La ricerca della felicità , creando un ponte fra la comunità e la Casa dei Risvegli , il centro innovativo rivolto a giovani e adulti con esiti di coma e stato vegetativo dell’Azienda USL di Bologna che ne condivide gli obbiettivi con l

Diretta da Roberto Piperno, la Casa dei risvegli Luca de Nigris dell’azienda Usl di Bologna è nata nell’ottobre 2004 dalla collaborazione con l’associazione Gli amici di Luca ed è un centro di riabilitazione e ricerca, progetto sostenuto e condiviso dal Comune di Bologna, rivolto a persone con esiti di coma e stato vegetativo che si basa su una filosofia di cura che valorizza il ruolo

11 mar 2015 ... Ci occupiamo regolarmente, nel nostro giornale, delle attività promosse alla Casa dei Risvegli Luca De Nigris di Bologna, l'innovativo centro di ...