
Donne, politica e istituzioni
Gabriella Cotta, Beatrice Pisa, Lorella CedroniIl testo presenta un reportage sui percorsi formativi per la promozione delle pari opportunità nei centri decisionali della politica, fra il settembre e lottobre del 2005.
Il dibattito relativo alla presenza delle donne in politica è sempre più attuale. ... dati e percentuali, l 'aumento della presenza femminile nelle istituzioni politiche ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📗 Il libro dei sogni
- 📗 Soli eravamo e altre storie su: Rimbaud, Kafka, Joyce, Leopardi, Proust, Dante, Woolf, Hopper, Tolst
- 📗 Casa sana e senza allergie. Le principali fonti allergiche. Le soluzioni più adatte a ogni stanza
- 📗 LPA. Lazzarini Pickering Architects. Ediz. italiana e inglese
- 📗 Kurokos basket vol.9
PERSONE
- 📖 Bravissimo! Guida per linsegnante
- 📖 Tempo e destino nel pensiero di E. M. Cioran
- 📖 Tu sei la stella, tu sei lamore. La vita, i luoghi di «Romagna mia» ed il diario inedito di Secondo
- 📖 Corso introduttivo allo studio della storia dellEuropa orientale dallantichità a Versailles
- 📖 Algebra lineare geometria. Quiz ed esercizi commentati e risolti
Note correnti

L’Emilia-Romagna invece è la regione più virtuosa in merito alla partecipazione politica delle donne in ambito comunale (il 38% dei consiglieri comunali è donna). A livello nazionale, il decennio che si sta chiudendo ha registrato grandi passi avanti, con un aumento della rappresentanza femminile a livello comunale e regionale Donne, politica e istituzioni: il tempo delle donne Il quinto volume della collana ‘Donne e società’ si occupa di una tematica di estremo interesse: il tempo delle donne. Argomento alquanto stimolante perché affronta direttamente il problema della visibilità femminile e della condizione sociale delle donne, nel tentativo di abbattere

Poche donne nelle istituzioni politiche. eurodeputati e parlamentari nazionali discuteranno del “potere delle donne in politica” durante una riunione della commissione interparlamentare

Segreteria del Corso «Donne, politica e istituzioni – Percorsi formativi per la promozione della Cultura di Genere e delle Pari Opportunità» Sede: c/o Dipartimento jonico in Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro - Via Duomo, 276 - 74123 Taranto – Tel

Nel settantesimo anniversario del riconoscimento del voto alle donne in Italia è importante tracciare un bilancio del difficile cammino che le donne hanno fatto nelle istituzioni, un risultato del miglioramento del loro livello di vita e di istruzione e dell’eguaglianza delle condizioni di accesso in settori e in livelli professionali in passato loro preclusi.

Bando di ammissione al Corso di Perfezionamento ed Aggiornamento Professionale in "Donne, politica e istituzioni. Itinerari formativi per la cultura di genere e ...