
Il linguaggio come capro espiatorio dellinsipienza metodologica
Felice AccameSi tratta di una strenua difesa del linguaggio nei confronti di coloro che singegnano a mostrarne una pretesa, intrinseca difettosità, quasi sempre - è la tesi dellautore - per nascondere la propria inadeguatezza. Il linguaggio viene così trattato attraverso la critica delle principali teorie dal punto di vista metodologico-operativo, nella continuità che da Vailati, Calderoni, Enriques approda alla Scuola operativa italiana (Somenzi, Ceccato, Vaccarino), al costruttivismo radicale di Ernst von Glasersfeld e a riviste come Sigma, Methodos e Methodologia, e attualmente alla Società di Cultura Metodologico-Operativa.
Alla Biblioteca CaNova dell’Isolotto presentazione del libro “Il linguaggio come capro espiatorio dell'insipienza metodologica” di Felice Accame. L’autore ne parla con Claudio Del Bello Il linguaggio come capro espiatorio dell'insipienza metodologica è il titolo del nuovo libro di Felice Accame (Odradek edizioni, Roma, 2015, pp. 426, € 40,00).
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Il gusto delle donne. Il mestiere della tavola in venti storie al femminile
- 📗 Medicine non convenzionali e pluralismo sanitario. Prospettive e ambivalenze della medicina integrat
- 📗 La verità allimprovviso
- 📗 I am cuban. Ediz. italiana, inglese e spagnola
- 📗 First for schools trainer 2. Six practice tests. With answers. Per le Scuole superiori
Note correnti

Alla Biblioteca CaNova dell’Isolotto presentazione del libro “Il linguaggio come capro espiatorio dell'insipienza metodologica” di Felice Accame. L’autore ne parla con Claudio Del Bello

29/05/2015 · Giorgio Galli e Davide Bigalli presentano "Il linguaggio come capro espiatorio dell'insipienza metodologica" insieme all'autore, Felice Accame. Libreria Odra Sue opere principali: La funzione ideologica delle teorie della conoscenza (Milano 2002), Il linguaggio come capro espiatorio dell’insipienza metodologica (Roma 2015) e Il dispositivo estetico e la funzione politica della gerarchia in cui è evoluto.

Se volete sapere quale sia stata l'evoluzione del mondo del calcio o come debba essere la comunicazione corretta dell'allenatore allora rivolgetevi al maestro

Il linguaggio come capro espiatorio dell'insipienza metodologica. ... Ora, il pensiero non trova mai l'esistenza umana come un semplice dato davanti a sé, ma ...

Il linguaggio come capro espiatorio dell'insipienza metodologica, Odradek, Roma, 2015; Il dispositivo estetico e la funzione politica della gerarchia in cui è evoluto ... Sue opere principali: La funzione ideologica delle teorie della conoscenza ( Milano 2002), Il linguaggio come capro espiatorio dell'insipienza metodologica ...