
Max Ernst
Ulrich BischoffMax Ernst (1891-1976) nacque a Bruhl, in Germania, il 2 Aprile del 1891. Si iscrisse allUniversità di Bonn nel 1909 per studiare filosofia, ma presto abbandonò gli studi per dedicarsi solo allarte. Nel 1911 divenne amico di August Macke ed entrò a far parte del gruppo Rheinische Expressionisten di Bonn. Ernst espose per la prima volta nel 1912, alla Galleria Feldman di Colonia. Conobbe e lavorò con tutte le maggiori personalità artistiche del tempo. Nel 1932 fu allestita una sua mostra a New York. Nel 1942 sposò Peggy Guggenheim e si trasferì negli Stati Uniti. Nel 1953 dopo aver divorziato, tornò in Francia. Nel 1954 ricevette il premio della Biennale di Venezia. Morì nel 1976 a Parigi.
Max Ernst (Brühl, 2 aprile 1891 – Parigi, 1º aprile 1976), considerato uno dei maggiori esponenti del surrealismo, nel corso della sua vita ha sperimentato vari generi artistici in cui le allusioni alla realtà esterna sono rare, indirette, pregne di un mondo di immagini oniriche. Per ricordare l’artista e intellettuale tedesco naturalizzato francese, Rai Teche […]
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Biostatistica. Tutto quello che avreste voluto sapere. Con Contenuto digitale (fornito elettronicame
- 📗 Quiet. Il potere degli introversi in un mondo che non sa smettere di parlare
- 📗 L evoluzione dei sistemi di valutazione delle competenze manageriali
- 📗 Pedagogia dei saperi. Problemi, luoghi e pratiche per leducazione
- 📗 Programmare al nido. Meravigliosi interlocutori
Note correnti

In questa pagina puoi visitare alcune significative fotografie di Max Ernst, pittore tedesco, nato a Brühl, in Germania, il giorno 2 aprile 1891 e morto giovedì 1 aprile 1976 a Parigi, inFrancia.. Puoi approfondire la sua storia e la sua vita, visitando la biografia di Max Ernst.. Foto grande di Max Ernst; Foto media di Max Ernst

Il frottage è una tecnica grafica inventata da Max Ernst, artista tedesco attivo nel movimento culturale surrealista. Significa letteralmente "strofinamento", consiste infatti nel posare un foglio di carta su di una superficie, sul quale si strofina un carboncino o una matita. Ernst ricorda di aver "scoperto" il frottage durante l'estate del 1925, ossessionato dalle abrasioni e fratture del…

L’estetica Surrealista di Max Ernst New York – Metafisico, surreale, inquietante, onirico, fantastico, magico. Sono le tessere di un puzzle suggestivo che, una volta composto, rivela la poetica di Max Ernst, in mostra al Metropolitan Museum di New York fino al 10 Luglio. 07/05/2012 · Max Ernst (2 April 1891 1 April 1976) was a German painter, sculptor, graphic artist, and poet. A prolific artist, Ernst is considered to be one of the primary pioneers of the Dada movement and

Max Ernst, German painter and sculptor who was one of the leading advocates of irrationality in art and an originator of the Automatism movement of Surrealism. 5 Dec 2014 ... German-born Max Ernst was a provocateur, a shocking and innovative artist who mined his unconscious for dreamlike imagery that mocked ...

Max Ernst (Brühl, 2 aprile 1891 – Parigi, 1º aprile 1976), considerato uno dei maggiori esponenti del surrealismo, nel corso della sua vita ha sperimentato vari generi artistici in cui le allusioni alla realtà esterna sono rare, indirette, pregne di un mondo di immagini oniriche. Per ricordare l’artista e intellettuale tedesco naturalizzato francese, Rai Teche […]