
Morire per un iPhone. La Apple, la Foxconn e la lotta degli operai cinesi
Ngai Pun, Jenny Chan, Mark SeldenNegli scorsi 25 anni, più di 150 milioni di giovani migranti si sono mossi dalle campagne verso le periferie industriali della Cina. Per dimensioni e rapidità, una migrazione senza precedenti. Su imposizione dei giganti dellindustria globale, ossia dei committenti che hanno stretto accordi con fornitori cinesi, i lavoratori affrontano orari, ritmi di lavoro e condizioni di vita che non concedono respiro. Sono in particolare i grandi marchi dellelettronica che attingono al lavoro vivo di queste persone, con lobiettivo di lanciare sul mercato nuovi prodotti a getto continuo. Qui si mette a fuoco il caso più eclatante: il legame della committente statunitense Apple con la cinese Foxconn. Entrambe hanno fondato le proprie fortune sul regime di fabbrica-dormitorio, destinato a lasciare tracce profonde nella società cinese e nel resto del mondo. Questo libro è il risultato di ricerche sulle vite e sulle aspirazioni dei migranti cinesi inurbati che lavorano per la Foxconn, e ancor più per la Apple, sulle lotte di giovani diventati adulti in fretta che raccontano in prima persona la loro situazione, cercando di rompere il loro isolamento sociale.
Compra Morire per un iPhone. La Apple, la Foxconn e la lotta degli operai cinesi. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📖 Piccolo manuale di storiografia
- 📖 The relationship between pronunciation and spelling in british and american english
- 📖 L Italia dei giardini. Viaggio attraverso la bellezza tra natura e artificio
- 📖 Storia della letteratura polacca
- 📖 Radici e foglie. Immagini e parole raccontano Torpignattara, Certosa, Quadraro quartieri di Roma
PERSONE
- 📖 I miei sogni mi appartengono. Lettere della donna che reinventò la paura
- 📖 Cercatori dinfinito. Per la Scuola media. Con CD-ROM. Con espansione online vol.2
- 📖 L alba dei gattopardi. La formazione della classe dirigente nella Sicilia austriaca (1719-1734)
- 📖 Café crème. Per le Scuole superiori vol.3
- 📖 Futurecycle
Note correnti

Sì, se l'azienda è la cinese Foxconn e il prodotto è l'iPad di Apple. ... dei lavoratori cinesi di Foxconn per abbattere i prezzi di iPad, iPhone e altri suoi gioiellini ...

30 apr 2015 ... Morire per un iPhone. La Apple, la Foxconn e la lotta degli operai cinesi è un libro di Ngai Pun , Jenny Chan , Mark Selden pubblicato da Jaca ...

Morire per un iPhone. La Apple, la Foxconn e la lotta degli operai cinesi Di fronte e attraverso. Attualità intern.: Amazon.es: Ngai Pun, Jenny Chan, Mark Selden, F. …

Libro di Ngai Pun, Chan Jenny, Sullivan Lawrence Edward, Morire per un iPhone - La Apple, la Foxconn e la lotta degli operai cinesi, dell'editore Jaca Book, ...

Credo che l’idea generale sanno che Apple vende tanti iPhone, che un sacco di gente li considera qualcosa di trendy. Credo che questo sia quello che sanno. Ma dipende dal lavoratore. Alcuni operai che conosco sono veri fan della tecnologia. C’è un operaio che stava seduto accanto a me, aveva 18 anni.