
Organizzazione e salute
Daniela Tartaglini, Paola BinettiIl testo aiuta a comprendere come il moderno concetto di salute cerchi di superare la dicotomia tra individuo e organizzazione, evidenziando come entrambi siano attori e responsabili della salute. Il benessere organizzativo risiede nella qualità della relazione esistente tra le persone e il contesto di lavoro. Per questo motivo oltre lo studio dei classici rischi fisici legati al tema della sicurezza lavorativa, si è affiancato quello dei cosiddetti rischi psicosociali che riguardano variabili legate al clima organizzativo e agli stili di convivenza sociale. Quando si rivelano condizioni di scarso benessere organizzativo si determinano, sul piano concreto, fenomeni quali diminuzioni della produttività, assenteismo, bassi livelli di motivazione, ridotta disponibilità al lavoro, carenza di fiducia ,mancanza d’impegno, aumento di reclami e lamentele della clientela. Questi e altri indicatori di malessere non sono altro che il riflesso dello stato di disagio e malessere psicologico di chi lavora. La riduzione della qualità della vita lavorativa in generale e del senso individuale di benessere rende, pertanto onerosa la convivenza e lo sviluppo dell’organizzazione. Il concetto di salute organizzativa suggerisce che le organizzazioni potrebbero progredire e trovare beneficio nel tutelare la relazione con le persone che vi lavorano. La prospettiva sul benessere richiede una prospettiva di cambiamento culturale. Significa considerare centrale, nelle scelte strategiche e nei valori di riferimento, la qualità della convivenza organizzativa. La convivenza organizzativa può essere affidata alla mera tradizionale prassi consolidate, delegata alla dinamica dei rapporti gerarchici oppure può essere pensata, curata, gestita con il contributo di tutti gli attori della scena organizzativa. E’ ormai chiaro che un’organizzazione “in salute” può essere anche più efficace e produttiva.PARTE I – ORGANIZZAZIONE E FORMAZIONE1 - Strategie formative e strategie organizzative2 - La vita organizzativa3 - Organizzazione e formazione nel Servizio Sanitario Nazionale4 - Organizzazione e formazione nei nuovi curricola universitariPARTE II – ASPETTI ETICO - ANTROPOLOGICI NELL’ORGANIZZAZIONE1 - Mediazione culturale e relazioni interetniche in ambito sanitario2 - La gestione dell’assenteismo in prospettiva antropologica3 - Aspetti etici e modelli di management
... e Sicurezza (SGSSL). Portale del Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro ... Organizzazione della Sicurezza di Ateneo. Nella sezione Uffici ... 14 nov 2019 ... Scuola di alta formazione in management e organizzazione per la salute mentale . Scuola di alta formazione in management e organizzazione ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Il Ministero della Salute promuove e tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse delle collettività, in attuazione dell'articolo 32 della ... Organizzazione[modifica | modifica wikitesto]. Il dicastero è organizzato con uffici a diretto riporto del vertice politico e ...

13 mag 2015 ... L'articolo 32 della Costituzione sancisce la tutela della salute come ... V che – delegando a Regioni e Province autonome l'organizzazione e la ...

Il regolamento di organizzazione del Ministero della Salute (DPCM 11 febbraio 2014, n. 59) dispone che gli attuali uffici di livello dirigenziale non generale continuino a svolgere le proprie funzioni in base al precedente assetto organizzativo, fino all'individuazione delle nuove posizioni dirigenziali e attribuzione dei relativi incarichi.Con Dm 8 aprile 2015 sono state individuate le nuove ASL Brindisi, Via Napoli 8, 72100 Brindisi (BR) - C.F. e P.I. 01647800745 Codice IBAN IT 11 Z 05424 04297 000000000204 Codice IBAN IT 11 Z 05424 04297 000000000204

Per la prevenzione ed il contrasto del Coronavirus nel mondo sportivo, l'Ufficio per lo Sport ha attivato sul sito Sport Governo una sezione dedicata alle notizie e ...

7 mar 2016 ... Salute e sicurezza sul lavoro nell'organizzazione e nella fruizione di sagre e feste popolari il 3 marzo: disponibili gli interventi dei relatori. Pubblicati i Modelli di organizzazione e gestione della sicurezza. 25 febbraio 2014. fonte: Redazione Insic. area: Salute e sicurezza sul lavoro. Pubblicati i ...