
Responsabilità di fronte alla storia. La filosofia di Emmanuel Levinas tra alterità e terzietà
M. Durante (a cura di)La filosofia di Emmanuel Levinas è stata soprattutto una profonda e ampia meditazione sullimpatto che un secolo terribile, di sangue e di guerra, ha avuto sulla filosofia e sulla morale, sulla possibilità della filosofia e della morale. Si è voluto, pertanto, ricostruire, da angolature visuali differenti, leredità ed attualità di tale riflessione, senza tacerne le difficoltà o le aporie, ma al contempo cercando di misurare la sua capacità di condurci alle crisi più autentiche, alle questioni di fondo, a riaperture del pensiero. Tra alterità e terzietà si è svolto il cammino filosofico di Levinas, che ha situato al centro dei propri scritti la possibilità del male nella storia. Quel male che è compendiato nella figura di un unico supremo delitto: lasciare laltro morire da solo. Il terzo, nel quale tutta lumanità è presente, è così il custode silenzioso che veglia sulla morte dellaltro e le assicura, contro il lavoro del tempo e delloblio, una risonanza spirituale.
M. DURANTE (a cura di), Responsabilità di fronte alla storia. La filosofia di Emmanuel Levinas tra alterità e terzietà, Il melangolo, Genova 2008, pp. 53 - 75. Fa poi ritorno in Francia prima che Hitler salisse al potere, nel 1932. E in ... La filosofia di Lévinas è incentrata sul problema dell' Etica della quale ha ... L'alterità è totalmente estranea all'ego (frattura tra sé e l'altro) e, pertanto, la mia ... Siamo di fronte al c'è, al naufragio del tempo, all' Universo che nessun volto illumina.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Seminari biologici della Facoltà di Medicina e Chirurgia dellUniversità Cattolica del S. Cuore (1973
- 📗 Way points. Workbook. Con audiocassetta. Per la Scuola media vol.1
- 📗 Body and soul. Ediz. italiana e inglese
- 📗 Carlo la leggenda, Riva il mito. La storia
- 📗 Bonjour mon aimable bergère.... Voci e canti della Val San Martino raccolti dalla Badia Corale Val C
Gratis
- 📖 Le comunità progettuali della bioregione urbana. Un parco agricolo multifunzionale in riva sinistra
- 📖 Fondamenti di stechiometria
- 📖 Rapporto statistico 2012. Il Veneto si racconta, il Veneto si confronta
- 📖 Vivere nel Seicento. Una città veneta ai tempi della Serenissima
- 📖 My love story. Lautobiografia
Note correnti

28) “La posizione esposta: politica e femminile in E. Lévinas”, in M. Durante (a cura di), Responsabilità di fronte alla storia. La filosofia di Emmanuel Lévinas tra alterità e terzietà, Genova,Il Nuovo Melangolo, 2008, pp. 231-248 (ISBN 9788870186819). 01/09/2008 · Emmanuel Levinas e l’idea messianica, in Durante M. (a cura di), Responsabilità di fronte alla storia. La filosofia di Emmanuel Levinas tra alterità e terzietà, il Melangolo, Genova 2008, p. 30) 1 «

prospettiva EP. 1. Quadrimestrale di Educazione permanente Rivista fondata da Mario Mencarelli gennaio - aprile 2011 - n. 1. Cittadinanza e Costituzione «La persona è sostanza di democrazia» (s „Riflessioni su intersoggettività e terzietà. Prospettiva etica e normatività“, in: Massimo Durante (Hg.), Responsabilità di fronte alla storia. La filosofia di Emmanuel Levinas tra alterità e terzietà, Genova: Il Melangolo 2008, 141-156 „Das gespiegelte Selbst. Skizze eines Problems reziproker Intersubjektivität“, in: …

Communità e alterità nell'opera d'Emmanuel Levinas (il terzo, la legge, la giustizia) / di Massimo Durante / Lille : Atelier national de Reproduction des Thèses , 2003; Responsabilità di fronte alla storia : la filosofia di Emmanuel Levinas tra alterità e terzietà / a cura di Massimo Durante / Genova : …

-« La non-trascendenza dell’immagine. Una lettura di “La realtà e la sua ombra” », M. Durante éd., Responsabilità di fronte alla storia. La filosofia di Emmanuel Levinas tra alterità e terzietà, Genova, il melangolo, 2008, p. 105-123.-« Gloire et phénoménologie », …

cura di), Responsabilità di fronte alla storia. La filosofia di Emmanuel Lévinas tra alterità e terzietà, Genova,Il Nuovo Melangolo, 2008, pp. 231-248 (ISBN 9788870186819). 29) “The Rhythm of Laughter: Derrida's Contribution to a Syntactic Model of Interpretation”, Derrida Today, vol. 2.2, Edimburgh, Edimburgh University Emmanuel Levinas e l’idea messianica”, in M. Durante (a cura di), Responsabilità di fronte alla storia. La filosofia di Emmanuel Levinas tra alterità e terzietà , il melangolo, Genova 2008, pp. 13-32.