
Il qualunquista. Guglielmo Giannini e lantipolitica
Carlo M. LomartirePer effetto della crisi della politica si fa sempre più uso dei termini qualunquismo e qualunquista, che hanno oggi una connotazione negativa. Ma da dove provengono quelle parole? Alla fine del 1944, mentre al Nord si sta ancora combattendo, Guglielmo Giannini, giornalista e brillante commediografo napoletano, dal temperamento anticonformista e pirotecnico, fonda a Roma il settimanale LUomo Qualunque, che da voce a comuni sentimenti di frustrazione e ansia di riscatto, di ostilità per i politici professionisti (la casta) e desiderio di rinnovamento. Il successo di vendita è travolgente, nonostante il forte boicottaggio dellapparato politico. Sullonda di tale successo nasce il movimento Fronte dellUomo Qualunque che alle elezioni politiche del 2 giugno 1946 ottiene il 5,3% dei consensi (Giannini risulterà il più votato dopo De Gasperi e Togliatti) e che alle amministrative dello stesso anno si affermerà come primo partito in molte città del Centro-sud. Sincero democratico, di sentimenti repubblicani e liberali, grande comunicatore, Giannini inventò la moderna antipolitica come strumento per fare politica. Fondamentalmente ingenuo e non abbastanza spregiudicato non si accorse, però, che la Democrazia cristiana, suo principale avversario nellarea moderata, aveva bisogno dei voti andati al Fronte dellUomo Qualunque e perciò si mosse in modo deciso per farlo scomparire. Morì il 13 ottobre 1960, alla vigilia del suo 69° compleanno.
La prima storia di criminalità, politica e terrorismo nell'Italia del dopoguerra, Libro di Carlo M. Lomartire. ... 1. Il qualunquista. Guglielmo Giannini e l'antipolitica.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📖 Alberto Marvelli. Ingegnere manovale della carità
- 📖 Etica e informatica. Comportamenti, tecnologie e diritto
- 📖 Candida Höfër a Firenze-Candida Höfër in Florence. Ediz. bilingue
- 📖 Klettern in Gröden und Umgebung. Die schönsten Routen in den Dolomiten vol.2
- 📖 Parabole, metafore e simboli del dolore e della sofferenza. Manuale di psiconcologia
PERSONE
- 📖 Il fuoco di Allah
- 📖 Insediamenti daltura dellentroterra pisano. Un caso: lo scavo dello Spuntone (Calci, Pisa)
- 📖 Frammenti di Novecento. Visite illustri a Camposampiero nel contesto di vita del secolo XX
- 📖 Soft and magic. Arie da concerto in stile lounge, chillout, new age. Per sax soprano e contralto. Co
- 📖 Oltre leccesso. Quando internet, shopping, sesso, sport, lavoro, gioco diventano una dipendenza
Note correnti

1 mag 2019 ... C'è un'inconsistenza di fondo dell'intera operazione Pd – il “partito sbagliato” ... a ritroso, troviamo senz'altro il qualunquismo di Guglielmo Giannini che se la ... L' antipolitica viene facendosi politica nella forma di un gruppo di ... 12 gen 2020 ... le alla matrice qualunquista e antipolitica largamente pre- sente nella destra italiana (da. Guglielmo Giannini a Achille. Lauro, da Berlusconi a ...

Il qualunquista. Guglielmo Giannini e l'antipolitica Oscar storia: Amazon.es: Carlo Maria Lomartire: Libros en idiomas extranjeros

14 set 2007 ... ... sul movimento antitasse fondato dal commediografo napoletano Guglielmo Giannini, ... In sintesi, si potrebbe dire che se il qualunquismo di Giannini è ... è il simbolo stesso della "libertà dei moderni"; l'antipolitica di Grillo è ... Tesi: Guglielmo Giannini e il Qualunquismo (1944-1948). • Relatore: Prof. Luciano Marrocu. Dottorato di ricerca: Università di Cagliari, Dipartimento di Storia, ...

Guglielmo Giannini ; Stato Italia: Sede: Roma: Fondazione: 18 febbraio 1946: Dissoluzione: 1949 ; Ideologia: Antipolitica Qualunquismo Populismo di destra Individualismo Liberalismo Garantismo Miniarchismo Anticomunismo. Antifascismo. Collocazione: Trasversalismo (tendente al centro-destra) Coalizione: Blocco Nazionale: Seggi massimi Assemblea Il libro di Carlo Maria Lo Martire IL QUALUNQUISTA. GUGLIELMO GIANNINI E L’ANTIPOLITICA è una biografia di Guglielmo Giannini, commediografo, Continua a leggere. 29 novembre 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Politica / Scuola. Ma i docenti italiani …

Il qualunquista. Guglielmo Giannini e l'antipolitica, Libro di Carlo M. Lomartire. Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it!