
BIM: verso il catasto del futuro. Conoscere, digitalizzare, condividere. Il caso studio della Città di Torino
A. Osello, F. M. Ugliotti (a cura di)Se tradizionalmente la comunicazione avveniva attraverso la carta, oggi si basa sullo scambio interattivo e digitale delle informazioni. Questa rivoluzione digitale, resa possibile dallevoluzione tecnologica in corso, diventa loccasione per una vera e propria rivoluzione dellinformazione. Conoscenza, organizzazione, condivisione e fruibilità dei dati sono le parole chiave che guidano questo processo. Lobiettivo del lavoro presentato in questo volume è quello di fornire nuove metodologie e strumenti di lavoro per chi deve gestire patrimoni immobiliari sia pubblici che privati, e di avvicinare i cittadini verso un nuovo approccio di lettura delle informazioni. La sfida prevede un processo di digitalizzazione intelligente del patrimonio costruito che coinvolge la metodologia del Building Information Modelling (BIM) e la condivisione attraverso linternet delle cose (IoT) di dati integrati e dinamici, sempre aggiornati ed implementabili nel tempo. Per costruire il Catasto del Futuro è necessario avviare un radicale cambiamento culturale che comporta lutilizzo dei modelli BIM non come semplice rappresentazione grafica tridimensionale, ma come una vera e propria banca dati alfanumerici che devono essere utilizzati in maniera interoperabile tra diversi utenti. Inoltre, sfruttando modalità innovative di visualizzazione come la Realtà Virtuale e Aumentata, gli utenti hanno lopportunità di conoscere meglio i singoli edifici e la città nel suo insieme, attraverso un approccio semplice ed immediato. In questo contesto, il libro racconta lesperienza sperimentale di digitalizzazione BIM degli edifici pubblici della Città di Torino (ToBIM), inserita in un quadro più ampio di ottimizzazione ed efficientamento della città in ottica Smart Cities.
Scegli e prenota online i libri di testo scolastici e i libri per le vacanze su www.librochevuoitu.it, puoi anche vendere o acquistare libri usati
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Cartoonist sulla bancarella. Da Pratt a Jacovitti a Silver. Analisi di una rarità editoriale
- 📗 La sicurezza negli ambienti sanitari. Manuale ad uso degli operatori
- 📗 Sotto la pelle dello Stato. Rancore, cura, operosità
- 📗 Sar the essence of Indian design
- 📗 La finanziaria siamo noi. Dove finiscono i soldi dei cittadini. Il potere delle lobby, i conti dello
Note correnti

24 ott 2018 ... Attraverso questo studio di caso, si intendono affrontare alcune ... della litoceramica: un patrimonio di cultura tecnica verso l'oblio ... di Laura Magistrale in Architettura e Restauro del Politecnico di Torino, ... La definizione della rete, in ogni singola città del Regno, rappresenta ... Conoscere per conservare.

NOME DEL FILE: Pyongyang blues.pdf ... BIM: verso il catasto del futuro. Conoscere, digitalizzare, condividere. Il caso studio della Città di Torino.pdf.

Osello, A., Ugliotti, F.M. 2017. BIM verso il Catasto del Futuro”. Conoscere, digitalizzare, condividere. Il caso studio della Città di Torino Gangemi Editore spa , ... Book title: BIM verso il Catasto del Futuro. Conoscere, Digitalizzare, Condividere. Il caso studio della città di Torino. Place of publication: Roma Publishing ...

BIM: verso il catasto del futuro. Conoscere, digitalizzare, condividere. Il caso studio della Città di Torino. libro Osello A. (cur.) Ugliotti F. M. (cur.) edizioni ... "BIM: verso Il catasto del futuro. Conoscere, digitalizzare, condividere. Il caso studio della Città di Torino" by Anna Osello, Francesca Maria Ugliotti - Gangemi ...

(Scarica) I manoscritti del Fondo Torrefranca del conservatorio Benedetto Marcello. Catalogo per autori - Franco Rossi